NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 733
  • La matita nell'occhio 332
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1416
  • Onda su onda 190
  • Ospiti e opinioni 202
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 173
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1416)
  • Il meglio letto/visto per voi(733)
  • La matita nell'occhio(332)
  • Ospiti e opinioni(202)
  • Onda su onda(190)
  • Tre domande a...(173)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (373)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (212)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (45)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (57)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (28)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1185)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (1)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (3)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (14)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (110)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (336)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Donald Trump alla terza imputazione, e non è finita
Naufragi

Donald Trump alla terza imputazione, e non è finita

Deve rispondere anche di cospirazione per aver incitato l’assalto a Capitol Hill; presto potrebbe arrivare pure quella di aver tentato di falsare a suo vantaggio l’esito del voto nello Stato-chiave della Georgia; ma anche una condanna non gli impedirebbe di partecipare alle prossime presidenziali

• 2 Agosto 2023 – Aldo Sofia

L’impatto ecologico della deriva bellica globale
Il meglio letto/visto per voi

L’impatto ecologico della deriva bellica globale

Il settore militare incide in modo devastante sull’ambiente, sia per quanto concerne l’inquinamento diretto sia per le emissioni in atmosfera, ma anche nei protocolli internazionali se ne parla poco

• 2 Agosto 2023 – Redazione

Dio, patria e famiglia
Naufragi

Dio, patria e famiglia

Il mantra populista e la Costituzione federale svizzera del 1848

• 1 Agosto 2023 – Alberto Cotti

Il 1º Agosto aderite all’UDC
La matita nell'occhio

Il 1º Agosto aderite all’UDC

Sulla stampa la campagna UDC contro la cricca rossoverde

• 1 Agosto 2023 – Franco Cavani

Svizzera, il miracolo dell’integrazione
Il meglio letto/visto per voi

Svizzera, il miracolo dell’integrazione

Il moderno Stato federale è nato da una guerra civile 175 anni fa. Ancora oggi deve il suo successo alla volontà di dar voce a sempre più fasce di popolazione. E presto anche agli stranieri?

• 1 Agosto 2023 – Redazione

La sconfitta dei due colonnelli
Naufragi

La sconfitta dei due colonnelli

Assolti i tre militanti del clima denunciati dal consigliere nazionale UDC Addor e perseguiti oltre misura dalla Procura federale

• 31 Luglio 2023 – Federico Franchini

I facili “regali” di Putin l’africano
Naufragi

I facili “regali” di Putin l’africano

Il tentativo russo di conquistare l’Africa e schierarla contro l’Occidente, ma per ora sono soprattutto le razzie dell’amnistiata Wagner nel Continente nero a ingolosire il Cremlino

• 31 Luglio 2023 – Aldo Sofia

Gli armeni del Karabakh stanno morendo di fame
Il meglio letto/visto per voi

Gli armeni del Karabakh stanno morendo di fame

Gli abitanti del Nagorno-Karabakh non hanno medicine, cibo, carburante: sono sull'orlo di un disastro umanitario

• 31 Luglio 2023 – Redazione

Trent’anni di Berlusconi
Il meglio letto/visto per voi

Trent’anni di Berlusconi

La morte di un uomo che ha lanciato molte sfide e prospettato molti cambiamenti senza realizzarli, ma che ha impresso un'impronta fortissima alla cultura politica italiana, fornisce l'occasione per un bilancio 

• 30 Luglio 2023 – Redazione

La Juventus multata ed esclusa dall’Europa: una sentenza politica
Naufragi

La Juventus multata ed esclusa dall’Europa: una sentenza politica

L’UEFA si sostituisce alla Corte di Giustizia europea che tarda a pronunciarsi sul tentativo della Banda Bassotti di rubare l’oro del calcio e dei diritti televisivi

• 30 Luglio 2023 – Libano Zanolari

Vai ai messaggi più recenti
Donald Trump alla terza imputazione, e non è finita
Naufragi

Donald Trump alla terza imputazione, e non è finita

Deve rispondere anche di cospirazione per aver incitato l’assalto a Capitol Hill; presto potrebbe arrivare pure quella di aver tentato di falsare a suo vantaggio l’esito del voto nello Stato-chiave della Georgia; ma anche una condanna non gli impedirebbe di partecipare alle prossime presidenziali


Aldo Sofia
Aldo Sofia
Donald Trump alla terza imputazione, e non è...
• 2 Agosto 2023 – Aldo Sofia

Più viene perseguito dalla magistratura, più si consolida il suo primato nel campo repubblicano. Non sarà diverso questa volta. Dopo l’incriminazione per aver usato fondi della campagna elettorale per comprare il silenzio di una porno-star, e dopo quella per essersi impossessato di documenti classificati top-secret della Casa Bianca nascondendoli (servendosi anche della toilette) nella sua villa di Mar-a-Lago in Florida, ecco ora la formalizzazione di una terza accusa da parte del Gran Giurì di Washington, con convocazione per oggi: stavolta l’accusa è di ‘cospirazione contro gli Stati Uniti’ per aver incitato i suoi sostenitori più fanatici a prendere d’assalto il ‘tempio della democrazia americana’, il Capitol Hill di Washington, con l’obiettivo di impedire con la violenza la proclamazione del 46esimo presidente americano eletto, Joe Biden.

Immagini indimenticabili. Era il 6 gennaio 2021: scatenati sciamani, suprematisti bianchi, complottisti di vario genere, nostalgici del Sud segregazionista sconfitto nella guerra civile, penetrarono con la violenza nella sede parlamentare, superando con sospetta facilità un inadeguato e abbastanza passivo cordone di polizia. ‘Prima’ assoluta nella storia degli Stati Uniti. Drammatico approdo (quindi non del tutto imprevedibile o sorprendente) di una nazione non solo profondamente divisa, bensì in preda a uno scontro fisico che sancisce uno storico e irrisolto conflitto interno, con radici nelle vicende della sua tormentata nascita e nell’anti-centralismo cronico. Che ha trovato in un iper-divisivo Donald Trump la miccia purtroppo ideale.

C’è dunque da scommettere che la terza incriminazione contro il tycoon, imperterrito nella falsa e maniacale denuncia di ‘elezioni rubate’, non farà che rinvigorire le truppe elettorali dei suoi ammiratori. La tesi della presunta “persecuzione” finora paga nel campo repubblicano. Il divario fra il tycoon e il suo principale concorrente interno (il giovane governatore della Florida, Ron DeSantis, iper-conservatore ma troppo legalista per i fan dell’ex presidente) è abissale, praticamente incolmabile: oltre il 52 % contro il 17%, e il gap rimarrà tale anche dopo l’ultima incriminazione. Allo stato attuale Trump vincerebbe perciò a mani basse le primarie del suo partito.

Un Grand Old Party colpevolmente prigioniero del “Don”, ancor più che nella prima campagna elettorale, visto che oltretutto è ora costretto a difenderlo dai magistrati che lo incriminano e che Trump definisce ‘pazzi cacciatori di streghe’ (lo ha ripetuto naturalmente anche contro Jack Smith, l’inflessibile procuratore speciale, già firmatario del secondo e ora di questo terzo atto di comparizione). Aggiungendo, il tycoon, che “si tratta di una persecuzione in stile Germania nazista e Urss”: chissà come la prenderà l’ ‘amico’ Putin, impegnato da tempo nella riabilitazione dello stalinismo come garante, dopo lo zarismo, delle imprese imperiali del suo paese.

Non sorprende dunque che il pluri-accusato debba spendere parecchio per la sua difesa. Si sa ora che lo fa anche attraverso “Save America”, il gruppo di raccolta dei suoi fondi elettorali, che si serve della controversa formula “Leadership PAC”. Escamotage assai discusso negli Stati Uniti, che, nonostante il contrastante parere di diversi giuristi, consentirebbe a un candidato di utilizzare parte delle somme versate dai sostenitori non esclusivamente per impegni legati alla campagna elettorale. Comunque, proprio negli scorsi giorni il gruppo ha comunicato di aver speso nella prima parte di quest’anno ben 21 milioni di dollari in spese legali per Trump. Allora, “Save America” o….“Save Donald”? E basteranno a salvarlo da una condanna? Domanda legittima, anche perché potrebbe presto arrivare una quarta incriminazione, forse la più insidiosa. Dovrebbe partire da Atlanta, in Georgia, e si tratta della telefonata (c’è agli atti la registrazione) in cui Trump tentò inutilmente di convincere il segretario di stato locale, Brad Raffensperger, a truccare l’esito della consultazione presidenziale in quello “Swing State” (Stato in bilico): “Trovami gli undicimila voti mancanti”.

Ma poi… poi c’è da tener conto del paradosso per cui persino una condanna definitiva, e persino il carcere, secondo la legge statunitense non impedirebbero a Donald Trump di partecipare al “nobile rito” delle presidenziali, e quindi di vincerle. Rompicapo per molti esperti americani. Una situazione del genere (un ex capo dello Stato candidato nonostante una sanzione penale) non venne presa nemmeno in considerazione dai padri fondatori. E a nessuno, in oltre due secoli di storia, venne in mente di aggiornare la Costituzione della nazione che, stando a una vetusta auto-narrazione e a una imperturbabile convinzione messianica, continua a “brillare in cima alla collina”. Di una luce in realtà più inquietante che rassicurante.

Nell’immagine: il ritorno alla Casa bianca. Per lui un sogno, per il mondo un incubo






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Aldo Sofia
Aldo Sofia
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Il nostro lavoro merita pensioni dignitose
Naufragi

Il nostro lavoro merita pensioni dignitose

Quasi in diretta dalla manifestazione di Berna

Pubblicato il 18 Settembre 2021 – Pepita Vera Conforti
Fughe per la tangente e benaltrismo
Naufragi

Fughe per la tangente e benaltrismo

Il vizio ticinese di schivare principi che andrebbero difesi e svicolare da buon senso e razionalità

Pubblicato il 31 Ottobre 2021 – Silvano Toppi