NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 744
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1428
  • Onda su onda 194
  • Ospiti e opinioni 206
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 176
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1428)
  • Il meglio letto/visto per voi(744)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(206)
  • Onda su onda(194)
  • Tre domande a...(176)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (378)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (213)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (47)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1200)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (5)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (112)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
La sconfitta dei due colonnelli
Naufragi

La sconfitta dei due colonnelli

Assolti i tre militanti del clima denunciati dal consigliere nazionale UDC Addor e perseguiti oltre misura dalla Procura federale

• 31 Luglio 2023 – Federico Franchini

I facili “regali” di Putin l’africano
Naufragi

I facili “regali” di Putin l’africano

Il tentativo russo di conquistare l’Africa e schierarla contro l’Occidente, ma per ora sono soprattutto le razzie dell’amnistiata Wagner nel Continente nero a ingolosire il Cremlino

• 31 Luglio 2023 – Aldo Sofia

Gli armeni del Karabakh stanno morendo di fame
Il meglio letto/visto per voi

Gli armeni del Karabakh stanno morendo di fame

Gli abitanti del Nagorno-Karabakh non hanno medicine, cibo, carburante: sono sull'orlo di un disastro umanitario

• 31 Luglio 2023 – Redazione

Trent’anni di Berlusconi
Il meglio letto/visto per voi

Trent’anni di Berlusconi

La morte di un uomo che ha lanciato molte sfide e prospettato molti cambiamenti senza realizzarli, ma che ha impresso un'impronta fortissima alla cultura politica italiana, fornisce l'occasione per un bilancio 

• 30 Luglio 2023 – Redazione

La Juventus multata ed esclusa dall’Europa: una sentenza politica
Naufragi

La Juventus multata ed esclusa dall’Europa: una sentenza politica

L’UEFA si sostituisce alla Corte di Giustizia europea che tarda a pronunciarsi sul tentativo della Banda Bassotti di rubare l’oro del calcio e dei diritti televisivi

• 30 Luglio 2023 – Libano Zanolari

Ricordando Silvana Abruzzese Lattmann
Onda su onda

Ricordando Silvana Abruzzese Lattmann

Una donna e autrice che nella sua lunga vita ha attraversato i momenti più bui ma è rimasta sempre testimone dell’amore per la vita

• 30 Luglio 2023 – Marica Iannuzzi

Tra Bond e un cartoon 
Onda su onda

Tra Bond e un cartoon 

Nelle sale il nuovo episodio di “Mission impossible”

• 30 Luglio 2023 – Michele Realini

Passi e pensieri scendendo lungo la Val Camadra
Naufragi

Passi e pensieri scendendo lungo la Val Camadra

Dai rave party stupranti alla natura e ai suoi diritti

• 29 Luglio 2023 – Silvano Toppi

Caccia grossa in Africa
Naufragi

Caccia grossa in Africa

Il vertice russo-africano di San Pietroburgo si chiude con la promessa di Putin di regalare il grano ad alcuni paesi del continente nero: che comunque condanna l’uscita di Mosca dall’“accordo del Mar Nero”

• 29 Luglio 2023 – Yurii Colombo

La normalizzazione dell’estrema destra al potere
Il meglio letto/visto per voi

La normalizzazione dell’estrema destra al potere

Il populismo che avanza, in nome della “gente autentica” e contro le élite "cosmopolite e corrotte"

• 29 Luglio 2023 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
La sconfitta dei due colonnelli
Naufragi

La sconfitta dei due colonnelli

Assolti i tre militanti del clima denunciati dal consigliere nazionale UDC Addor e perseguiti oltre misura dalla Procura federale


Federico Franchini
Federico Franchini
La sconfitta dei due colonnelli
• 31 Luglio 2023 – Federico Franchini

Certo che ci vuole un grande coraggio – un coraggio da alti graduati dell’esercito – per prendersela con tre ragazzi e sguinzagliarli contro l’apparato giudiziario federale. Il tutto per una lettera in cui, con argomenti più che condivisibili, si invita pacificamente a boicottare l’esercito a favore di attività più utili per l’ambiente. Attività come il servizio civile, previsto e permesso per legge. La missiva, però, non era andata giù al Consigliere nazionale vallesano Jean-Luc Addor che aveva prima mobilitato il parlamento e poi denunciato il caso alla Procura federale. Per il politico UDC, colonnello dell’esercito, e in seguito anche per il procuratore federale Marco Renna, lui stesso colonnello, gli autori del testo andavano puniti. Dopo una lunga e assurda saga giudiziaria i tre giovani imputati sono stati di recente assolti dal Tribunale penale federale.

Che un consigliere nazionale del calibro di Addor – già condannato per istigazione razziale e oggi in prima linea per vietare di filmare le operazioni di polizia – si prodighi in tali missioni patriottiche non è certo una sorpresa. Cos’altro aspettarsi da un reazionario? Il problema consiste piuttosto nel fatto che le massime istituzioni federali abbiano dato corda ai richiami viscerali del colonnello vallesano. Prima con l’allora responsabile del dipartimento giustizia e polizia Karin Keller Sutter che, a differenza di quanto avvenuto in passato e rimangiandosi quanto da lei stessa detto in precedenza, ha dato il via libera all’inchiesta. In seguito con l’inchiesta stessa, coordinata dal procuratore federale Marco Renna, noto specialista dei casi bagatella in seno al Ministero pubblico della Confederazione. Renna ha preso la denuncia del suo collega graduato molto sul serio: dopo avere capito chi fossero gli ignoti autori della lettera antimilitarista ha ordinato perquisizioni all’alba, come si confà ai veri criminali, e guidato interrogatori e analisi forensi sui vari dispositivi elettronici sequestrati.

Il colonnello Renna, nelle vesti di procuratore, ha poi deciso di condannare tramite decreto d’accusa tre giovani membri della sezione vodese dello Sciopero per il clima. La loro colpa: l’avere istigato la violazione degli obblighi militari, così come previsto dal desueto articolo 276 del codice penale. I tre ragazzi naturalmente hanno fatto opposizione e quindi si è andati a processo. Abituati a vedere in aula a Bellinzona criminali di guerra, riciclatori della ‘ndrangheta, grandi riciclatori o simpatizzati dell’ISIS, lo scorso mese di maggio abbiamo assistito increduli al processo di questi tre giovani [vedi nel nostro sito Processo agli attivisti: la Svizzera si copre di ridicolo]. Tre militanti, trattati alla stregua di terroristi, accusati di aver “messo in pericolo la popolazione elvetica” per una lettera il cui tenore può essere tranquillamente e serenamente valutato da chiunque.

Pochi giorni fa è arrivata la sentenza. Il giudice Bertrand Perrin – in quota PLR – ha opportunamente fatto prevalere la libertà di opinione, espressa peraltro in termini pacifici e non violenti: i tre ragazzi sono stati assolti su tutta la linea e ora tocca alla collettività pagare le spese legali e quelle giudiziarie. Al di là degli aspetti finanziari, ad inquietare è il fatto che la massima autorità di perseguimento penale della Confederazione, sommersa da casi ben più gravi, debba sprecare tempo, energie e risorse umane per una bagatella di questo calibro. Il tutto per una fissa ideologica del colonnello Addor, consigliere nazionale che in quanto tale potrebbe dedicare le sue battaglie alle infiltrazioni mafiose, al riciclaggio di denaro o alla cybersicurezza. Rischi concreti per combattere i quali alla Procura federale servirebbero più mezzi e strumenti legali per potere agire.

Nell’immagine: illustrazione allegata alla lettera incriminata






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Federico Franchini
Federico Franchini
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Il neoliberismo è morto? No, mai stato meglio!
Naufragi

Il neoliberismo è morto? No, mai stato meglio!

E noi, alla ricerca di emancipazione e democrazia, stiamo come criceti nella ruota dell’economia capitalista

Pubblicato il 17 Agosto 2023 – Lelio Demichelis
Quella domanda rimasta sospesa
Naufragi

Quella domanda rimasta sospesa

A proposito della conferenza stampa del Consigliere federale Cassis e del Presidente del Governo Cantonale De Rosa a Bellinzona

Pubblicato il 25 Settembre 2023 – Enrico Lombardi