NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 445
  • La matita nell'occhio 254
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1045
  • Onda su onda 85
  • Ospiti e opinioni 145
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 134
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1045)
  • Il meglio letto/visto per voi(445)
  • La matita nell'occhio(254)
  • Ospiti e opinioni(145)
  • Tre domande a...(134)
  • Onda su onda(85)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (288)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (5)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (15)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (169)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (9)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (2)
  • Federica Alziati Federica Alziati (2)
  • Federico Franchini Federico Franchini (25)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (20)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (37)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (42)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (786)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (4)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (4)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (7)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (8)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (24)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (17)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (36)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (82)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (256)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Ed ora ecco i ‘Pandora Papers’
Naufragi

Ed ora ecco i ‘Pandora Papers’

Nuovo clamoroso documento sull’evasione fiscale nel mondo. Coinvolti politici, grandi finanzieri, vip dello spettacolo e dello sport aiutati da 14 società compiacenti; una con sede a Lugano

• 4 Ottobre 2021 – Aldo Sofia

Il nostro caro Debito Globale
Naufragi

Il nostro caro Debito Globale

In tredici anni è aumentato di oltre il 30 per cento. Rischi per lo Stato sociale

• 4 Ottobre 2021 – Christian Marazzi

Welcome Mr. Page
Naufragi

Welcome Mr. Page

Storia esemplare di un truffatore approdato facilmente nell'accogliente Ticino

• 3 Ottobre 2021 – Redazione

Lucano colpevole di delitto d’umanità
Naufragi

Lucano colpevole di delitto d’umanità

Pesante condanna a oltre 13 anni di detenzione per l’ex sindaco di Riace, comune noto in tutto il mondo come modello di integrazione dei rifugiati; e dal Ticino gli viene assegnato un premio

• 3 Ottobre 2021 – Aldo Sofia

L’immaginario in viaggio

Escondida

foto © Marco D’Anna Ti volevo ringraziare, Jack. – Di cosa, Lou? – Di quando mi hai detto di mettere in moto e siamo partiti verso la Route 66 fregandocene di...

• 3 Ottobre 2021 – marcosteiner_marcodanna

Il Polo immobiliar-sportivo, si iniziano le danze
Naufragi

Il Polo immobiliar-sportivo, si iniziano le danze

Parte la campagna dei favorevoli, con qualche deficit a livello di onestà intellettuale e di rispetto per i cittadini

• 2 Ottobre 2021 – Marco Züblin

PSE. Polo Speculativo degli Eventi
La matita nell'occhio

PSE. Polo Speculativo degli Eventi

• 2 Ottobre 2021 – Franco Cavani

La televisione di domani sarà connessa, personalizzata e irriconoscibile
Il meglio letto/visto per voi

La televisione di domani sarà connessa, personalizzata e irriconoscibile

Più scelta, meno coesione sociale. Proprio quello che ci voleva

• 2 Ottobre 2021 – Redazione

La pedagogia del Partito comunista cinese, e quella del capitalismo
Naufragi

La pedagogia del Partito comunista cinese, e quella del capitalismo

Cambiano i modi, ma pensiero unico e modello esistenziale preconfezionato sono alla base dei due sistemi

• 1 Ottobre 2021 – Lelio Demichelis

«Bla, bla, bla» – Greta Thunberg a Milano ha tirato le orecchie alla politica degli slogan
Naufragi

«Bla, bla, bla» – Greta Thunberg a Milano ha tirato le orecchie alla politica degli slogan

Quelle dei leader spesso sono solo parole. Una frase che vuole segnare un solco: tra chi è attivamente impegnato nella causa climatica e chi la corteggia per interessi di comodo

• 1 Ottobre 2021 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Ed ora ecco i ‘Pandora Papers’
Naufragi

Ed ora ecco i ‘Pandora Papers’

Nuovo clamoroso documento sull’evasione fiscale nel mondo. Coinvolti politici, grandi finanzieri, vip dello spettacolo e dello sport aiutati da 14 società compiacenti; una con sede a Lugano


Aldo Sofia
Aldo Sofia
Ed ora ecco i ‘Pandora Papers’
• 4 Ottobre 2021 – Aldo Sofia

Si calcola che nel mondo l’evasione fiscale ammonti a una cifra che va da 21.000 a 32.000 miliardi di dollari. Pari al Prodotto Interno Lordo di Stati Uniti, Giappone e Germania messi assieme. Un furto colossale e immorale. Montagne di soldi sottratti alle casse statali di centinaia di nazioni. Sottratti quindi a milioni di cittadini, che potrebbero beneficiarne sotto forma di investimenti pubblici o sussidi individuali. Un mega-scandalo di cui si torna a parlare con una nuova inchiesta del Consorzio internazionale di investigazione giornalistica, che già cinque anni fa aveva documentato e denunciato migliaia di evasori e di compiacenti operatori, i famosi ‘Panama Papers’.

Ora lo stesso Consorzio “Icij” – grazie al lavoro in comune di 600 giornalisti e di 150 testate mondiali – sforna dodici milioni di documenti riservatissimi, raccolti in quelli che ha battezzato ‘Pandora Papers’. Un gigantesco vaso di illegalità e di veleni, in cui ci sono i nomi di statisti, ministri, parlamentari, stelle dello sport e dello spettacolo, imprenditori e banchieri di fama mondiale, manager pubblici e privati, generali, big del mondo finanziario. Accomunati da un unico filo rosso: sono tutti clienti di 14 riservatissimi studi internazionali (fiduciari, intermediari, avvocati) che fabbricano ‘offshore’ in cui occultare le ricchezze nascoste al fisco, alla giustizia, agli elettori, a tutti gli altri cittadini. Cittadini, scrive il settimanale l’Espresso – che fa parte del Consorzio, per il quale opera anche il Tages Anzeiger – “che sono costretti a pagare anche per questi privilegiati i costi di sanità, sicurezza, scuole, strade, ferrovie, acquedotti e tutti i servizi essenziali finanziati dagli Stati nazionali con le entrate fiscali’.

Quasi trentamila beneficiari dietro i documenti occ ultati da uffici compiacenti e complici, da cui emergono per la prima volta investimenti e patrimoni esteri di ‘rappresentanti del popolo’ europei e sudamericani, dittatori africani, ministri asiatici, sceicchi arabi; le casseforti segrete de di 46 oligarchi russi e di un’ex amante di Putin; nonché i nomi delle offshore che azzerano le tasse di una super-casta di oltre 130 multi-miliardari americani, indiani, messicani. Nomi altisonanti nel mondo politico: il re di Giordania Abdullah II (che intanto riceveva miliardi dagli Usa per la lotta al terrorismo islamico); il primo ministro ceko Andrej Babis, populista miliardario salito al potere promettendo di combattere i privilegi; il ministro olandese dell’economia Hoekstra, gran cerimoniere dei ‘frugali’ anseatici e del rigore finanziario contro le ‘cicale’ del sud Europa; il presidente dell’Ucraina Zelensky, che ha mezzo paese in stato di guerra; l’ex premier laburista Tony Blair, il teorico della ‘terza via socialista’. E poi VIP dello spettacolo, da Shakira a Elton John a Iglesias. Non mancano gli eroi dello sport, come Carlo Ancellotti. E anche un famoso boss della camorra, Raffaele Amato. Aiutati a evadere il fisco da chi ha grande dimestichezza e vicinanza anche con parti del mondo politico.

Oliver Zihlmann, che ha investigato per il Tages Anzeiger, ricorda che dopo la pubblicazione di Panama Papers nel 2016 “fu detto che la Svizzera era diventata uno scolaro modello, ma oggi i Pandora Papers dicono che non è vero’. Fra chi aiuta ad evadere, anche società elvetiche. Una con sede a Lugano. Si sfrutta anche una lacuna legislativa elvetica: recentemente il parlamento aveva bocciato la proposta di estendere e consolidare gli obblighi della legge sul riciclaggio.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Aldo Sofia
Aldo Sofia
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Lista rosso-verde in Consiglio di Stato: una faida interna inevitabile
Naufragi

Lista rosso-verde in Consiglio di Stato: una faida interna inevitabile

Se non comunichi subito i contenuti del progetto ovvio che finirai a dibattere e a lacerarti solo sui nomi dei candidati – Il danno di immagine per il PS ormai è fatto

Pubblicato il 15 Ottobre 2022 – Rocco Bianchi
Amianto: la prognosi è infausta
Naufragi

Amianto: la prognosi è infausta

Ebbene sì, aveva ragione mia nonna quando diceva che le bugie, oltre a far venire il naso lungo, hanno le gambe corte. Dopo giorni di versioni contraddittorie (qualcuno, purtroppo...

Pubblicato il 11 Giugno 2021 – Rocco Bianchi