NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 485
  • La matita nell'occhio 271
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1136
  • Onda su onda 108
  • Ospiti e opinioni 167
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 147
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1136)
  • Il meglio letto/visto per voi(485)
  • La matita nell'occhio(271)
  • Ospiti e opinioni(167)
  • Tre domande a...(147)
  • Onda su onda(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (4)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (303)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (6)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (2)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (21)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (182)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (13)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (3)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (3)
  • Federica Alziati Federica Alziati (3)
  • Federico Franchini Federico Franchini (28)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (23)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (41)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (45)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (858)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (5)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (4)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (4)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (8)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (10)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (26)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (41)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (90)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (273)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo (da Mosca) Yurii Colombo (da Mosca) (2)
Mostra tutti i messaggi
Inverno senza neve? Nuove strade e nuovi posteggi
Ospiti e opinioni

Inverno senza neve? Nuove strade e nuovi posteggi

Progetti ferroviari e progetti stradali per favorire un turismo invernale messo in difficoltà dalle conseguenze del riscaldamento climatico - Di Bruno Storni

• 2 Marzo 2023 – Redazione

«Gli spettatori se la bevono»
Il meglio letto/visto per voi

«Gli spettatori se la bevono»

Rupert Murdoch ammette che i giornalisti di Fox News hanno sposato la narrativa trumpista sulla frode elettorale sapendo che era una bugia

• 2 Marzo 2023 – Redazione

Quando “casa” è la bocca dello squalo
Naufragi

Quando “casa” è la bocca dello squalo

Messaggio in bottiglia al Ministro italiano Piantedosi e a quelli che la pensano come lui

• 1 Marzo 2023 – Nicoletta Vallorani

Ma che brutta razza di ministri
La matita nell'occhio

Ma che brutta razza di ministri

• 1 Marzo 2023 – Franco Cavani

Un progetto di Commissione cantonale parlamentare per la difesa dei diritti dell’uomo
Ospiti e opinioni

Un progetto di Commissione cantonale parlamentare per la difesa dei diritti dell’uomo

Per migliorare la protezione dei diritti fondamentali, bisogna ancorarne i principi nella società e responsabilizzare la popolazione e le istituzioni pubbliche - Di Maddalena Ermotti-Lepori

• 1 Marzo 2023 – Redazione

Sicurezza globale alla pechinese
Il meglio letto/visto per voi

Sicurezza globale alla pechinese

Che cos`è la Global Security Initiative proposta dalla Cina

• 1 Marzo 2023 – Redazione

Caicchi e portaerei
Naufragi

Caicchi e portaerei

Nel Mediterraneo naufraga e sprofonda l’umanità di una politica bieca e cinica che in mare si esercita a preparare la guerra

• 28 Febbraio 2023 – Orazio Martinetti

Un soldo bucato
Il meglio letto/visto per voi

Un soldo bucato

Raggelante dichiarazione del ministro italiano dell'Interno: la morte di bambini e adolescenti nel tragico naufragio di fronte alla Calabria "è colpa dei genitori"

• 28 Febbraio 2023 – Redazione

La Scuola è un luogo dove bisogna poter sbagliare senza correre rischi
Naufragi

La Scuola è un luogo dove bisogna poter sbagliare senza correre rischi

La riuscita scolastica non può dipendere solo dall’essere nato con la camicia, dal quantitativo di “lacrime e sangue” prodotti nel seguire le lezioni o dalle furbizie nei test

• 28 Febbraio 2023 – Adolfo Tomasini

Come può cambiare la politica ambientale
Ospiti e opinioni

Come può cambiare la politica ambientale

È dal basso che deve esprimersi la decisa volontà di un mutamento di paradigma. E diversi concreti risultati ci dovrebbero incoraggiare - Di Ivo Durisch

• 28 Febbraio 2023 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Inverno senza neve? Nuove strade e nuovi posteggi
Ospiti e opinioni

Inverno senza neve? Nuove strade e nuovi posteggi

Progetti ferroviari e progetti stradali per favorire un turismo invernale messo in difficoltà dalle conseguenze del riscaldamento climatico - Di Bruno Storni


Redazione
Redazione
Inverno senza neve? Nuove strade e nuovi...
• 2 Marzo 2023 – Redazione

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

Di nuovo, e succederà sempre più frequentemente, abbiamo trascorso una fine anno con le stazioni sciistiche senza neve. Bene impresse abbiamo le immagini dei pendii alpini verdi con strette e lunghe strisce bianche di neve artificiale prodotta da cannoni alimentati con tanta acqua e tanta elettricità.

All’inizio dell’inverno l’incerta situazione dell’approvvigionamento energetico in Europa aveva portato il Consiglio Federale, per far fronte ad una potenziale scarsità d’elettricità, ad ipotizzare la chiusura degli impianti di risalita i cui motori sono particolarmente energivori. Invece ci ha pensato il Clima a fermarli.

Le stazioni sciistiche subiscono direttamente il graduale e già importante riscaldamento climatico che nel nostro Paese sembra abbia già raggiunto i due gradi. Il turismo e il tempo libero, è ormai riconosciuto, rappresentano grandissimi generatori di traffico motorizzato individuale, quello invernale in particolare quando è giornaliero. Basta vedere le colonne la domenica sera lungo la A13 nei Grigioni.

Eppure in Svizzera abbiamo diverse stazioni invernali ben servite dal trasporto pubblico che permette di arrivarci in minor tempo che con il mezzo privato. Non parliamo poi di Zermatt, dove si arriva solo in treno e gli spostamenti interni sono con mezzi elettrici.

Sotto la gestione del nuovo Direttore Ducrot, le FFS vogliono sviluppare maggiormente l’offerta di trasporto per il tempo libero con proposte mirate di collegamenti diretti dalle grandi città verso le zone turistiche (Ticino, Grigioni o Vallese) e in diversi casi direttamente a destinazione di specifiche stazioni sciistiche (ad esempio Ginevra – Verbier).

Questo per ampliare l’offerta, flessibilizzando l’orario FFS finora rigidamente regolare sull’arco di tutta la giornata secondo il modello cadenzato in vigore da decenni, ma che con il tempo si è fortemente densificato. Ferrovie che cercano e cercheranno in futuro di trasportare di più chi viaggia per il tempo libero, poiché il numero di questo tipo di viaggatori è in evidente e forte aumento.

Se sono soprattutto le destinazioni invernali con un buon collegamento ferroviario ad essere nel mirino delle FFS, va detto che anche Locarno e Lugano hanno già beneficiato di questa nuova aumentata offerta, poiché sono molti i turisti che ci raggiungono in treno.

Anche sulle destinazioni internazionali l’offerta ferroviaria si sta ampliando, si stanno a poco a poco riproponendo treni notturni verso diverse destinazioni europee in particolare da Zurigo. Quest’operazione però è tutt’altro che semplice, in particolare per i necessari investimenti per il nuovo materiale rotabile.

Per tornare alle nostre stazioni sciistiche, va osservata anche una tendenza di segno opposto, che ci conduce e ci condurrà a piste senza neve ma con grandi posteggi.  C’è infatti chi punta ancora sul mezzo di trasporto privato sull’esempio di Davos, dove si sta ripianificando un comparto con un nuovo autosilo per 750 posteggi a ridosso della stazione (che si vuole spostare).

Stesso discorso per i vari progettati ampliamenti stradali dal PoLuMe, al raddoppio del San Gottardo, al terzo svincolo a Bellinzona Centro, alla nuova Axenstrasse, ai nuovi svincoli di Sigirino e di Giornico, al Bypass di Lucerna che porteranno ad un graduale ma sicuro aumento della capacità della A2 e relativo nuovo traffico di transito nazionale e internazionale che produrrà ulteriore mobilità turistica con il risultato drammaticamente paradossale di accrescere la spirale del riscaldamento climatico con il risultato di avere sempre meno neve sulle nostre montagne.

Bruno Storni è Consigliere nazionale (PS)
Testo parzialmente pubblicato anche dal
Bollettino ATA (Associazione Traffico e Ambiente)






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

I se e i ma
Ospiti e opinioni

I se e i ma

Dopo la manifestazione pacifista di Bellinzona: non per giustificare, ma per spiegare

Pubblicato il 28 Febbraio 2022 – Redazione
L’energia dell’acqua accende il futuro energetico della Svizzera e spegne i conflitti globali
Ospiti e opinioni

L’energia dell’acqua accende il futuro energetico della Svizzera e spegne i conflitti globali

La forza dell’acqua presenta ancora molte opportunità da cogliere per un futuro energetico rinnovabile e libero da petrolio, gas e uranio - Cristina Gardenghi, Gran Consigliera “i...

Pubblicato il 2 Giugno 2022 – Redazione