NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 13
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 279
  • La matita nell'occhio 203
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 845
  • Onda su onda 17
  • Ospiti e opinioni 116
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(845)
  • Il meglio letto/visto per voi(279)
  • La matita nell'occhio(203)
  • Ospiti e opinioni(116)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Onda su onda(17)
  • Visti dal largo(15)
  • Balla coi lupi(13)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (236)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (124)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (17)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (9)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (4)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (24)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (18)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (4)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (528)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (6)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (4)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (27)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (58)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (205)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
La ragione trascurata che mi fa dire sì al Polo sportivo
Ospiti e opinioni

La ragione trascurata che mi fa dire sì al Polo sportivo

Nell'immagine: Cornaredo, dicembre 2020

• 26 Ottobre 2021 – Redazione

Se lavorare non conviene più
Naufragi

Se lavorare non conviene più

La recente ondata di auto-licenziamenti sta preoccupando l'economia

• 26 Ottobre 2021 – Christian Marazzi

Macerie #3 – Lugano brucia
Macerie - Idee di democrazia

Macerie #3 – Lugano brucia

Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione

• 26 Ottobre 2021 – Olmo Cerri

Scopri, noleggia, guarda: felici (a pagamento) con Swisscom
Naufragi

Scopri, noleggia, guarda: felici (a pagamento) con Swisscom

Vi piace la “Champions”? Ecco i conti della serva: si stava meglio quando si stava peggio

• 25 Ottobre 2021 – Libano Zanolari

Naufragi

Quale ‘libertà’ invocano no-vax e no-green pass

La parola-chiave riecheggiata nell’affollata manifestazione di Berna contro la cosiddetta ‘dittatura sanitaria’

• 24 Ottobre 2021 – Redazione

È una carneficina
Naufragi

È una carneficina

Per fare passi avanti nella prevenzione dei femminicidi occorre disinnescare alla base la cultura maschilista e patriarcale

• 24 Ottobre 2021 – Lisa Boscolo

Credit Suisse, storia di tonni e corruzione
Naufragi

Credit Suisse, storia di tonni e corruzione

Altro scandalo per la banca elvetica, beccata con le mani nel sacco in una operazione da 'bankster' in Mozambico. Rea confessa, e condannata a un risarcimento ultramilionario

• 24 Ottobre 2021 – Federico Franchini

Lugano come Hong Kong
Naufragi

Lugano come Hong Kong

Dopo la schedatura sistematica dei Molinari da parte della polizia gli organizzatori della manifestazione "Contro ogni gabbia" raccomandano ai partecipanti di portare un ombrello per proteggersi. Ma non dalla pioggia.

• 24 Ottobre 2021 – Patrizio Broggi

Elettricità e nucleare
Naufragi

Elettricità e nucleare

Riflessioni per una cruciale questione globale che deve evitare interessi di parte

• 24 Ottobre 2021 – Enrico Lombardi

Lo stallo
Il meglio letto/visto per voi

Lo stallo

Che cosa blocca la transizione ecologica degli Stati Uniti, secondo Jeffrey Sachs

• 24 Ottobre 2021 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
La ragione trascurata che mi fa dire sì al Polo sportivo
Ospiti e opinioni

La ragione trascurata che mi fa dire sì al Polo sportivo

Nell'immagine: Cornaredo, dicembre 2020


Redazione
Redazione
La ragione trascurata che mi fa dire sì al...
• 26 Ottobre 2021 – Redazione
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Di Chiara Orelli, già deputata al Gran Consiglio 

C’è un’assenza vistosa e insieme dissimulata che mi colpisce nelle posizioni dei contrari al PSE: ed è la quasi totale omissione dell’elemento umano, delle persone. Si parla di traffico a rischio esplosione (ma la strada contestata si farà comunque, con il PSE o senza); si parla di “speculatori” pronti a ghermire la preda e che no, non sono quelli che hanno acquistato nel silenzio generale il Palace, all’epoca della costruzione di quel LAC che per poco ci manda a gambe all’aria e di cui nihil nisi bonum; si parla di spazi verdi che sì, ci sono, ma fanno torcere il naso, a chi fa permacoltura in giardino, mica mette il verde sui tetti del garage. Ma non si parla mai delle persone che già vivono in quella ampia area, caratterizzata da quel senso di incompiuto e provvisorietà proprio delle periferie non privilegiate la cui ricucitura ho già tentato di porre come buon motivo per essere favorevoli al PSE, uno strumento non perfetto ma un tentativo coerente e intelligente di dare una risposta allo sfilacciamento territoriale che è anche disunità sociale.

Eppure l’urbanistica, l’idea di cosa debba essere una città, i luoghi dove le persone vivono, dovrebbe essere al centro della riflessione, prima ancora che le considerazioni di ordine sportivo o legate agli aspetti finanziari del progetto. Mi colpisce molto che manchi soprattutto negli oppositori di sinistra un’idea complessiva di città che ci dica cosa debba essere alternativamente quella zona: perché non c’è nulla di più concreto e di sociale ‘a favore dei meno fortunati’ che ridefinire il territorio in cui vivono connettendolo con il resto dello spazio urbano, dotando questo spazio di vitalità, dignità, bellezza. Io non so davvero che cosa ci sia di più di sinistra che, senza cedere alla retorica, pensare a come vivono le persone e a come potrebbero vivere meglio. Perché ogni Roma ha la sua Remoria, la città di Remo, la non–Roma dimenticata. E se chi abita o frequenta il centro luganese e i suoi spazi aggregativi oggettivamente d’élite ha una sua topografia assestata ed esclusiva (anche nel senso di escludente) di riferimento, forse a chi abita in via Ronchetto, in via Beltramina, in via Trevano, alla ‘torre’ di Pregassona di là dal fiume, non sarebbe male offrire spazi aggregativi diversi dalle panchine davanti alle camere ardenti del Cimitero. Rafforzare la personalità di zone senza riferimenti per chi ci vive contrastando l’indebolimento delle reti di relazione e di sostegno che ancora una volta qualifica le periferie non privilegiate dovrebbe essere un compito ritenuto primario da tutti. Quantomeno, dovrebbe proprio essere un obiettivo di chi ha cuore l’appianamento dei disequilibri e un’equa distribuzione delle risorse pubbliche su tutto il territorio urbano: anche questo, tra l’altro, fa vincere le sinistre (nelle altre città).

Immagine a cura della redazione






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Il nostro magazine online è attualmente in edizione estiva. Uscirà con meno articoli e con frequenza un po’ ridotta, ma con lo stesso impegno per quanto riguarda la qualità. Buona estate, compatibilmente!

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Perché solo la spiaggia?
Ospiti e opinioni

Perché solo la spiaggia?

Ceresio e dintorni, fantasiose (ma non troppo) proposte, e fantastiche (ma non troppo) iniziative

Pubblicato il 19 Gennaio 2022 – Redazione
Quando L’Avana fa rima con Tirana
Ospiti e opinioni

Quando L’Avana fa rima con Tirana

Una testimonianza della scrittrice Elvira Dones

Pubblicato il 24 Luglio 2021 – Redazione