“La Russia sta offrendo al resto del mondo un nuovo modello: un modello neofascista di falsa tolleranza reciproca tra regimi autoritari”
Intervista al noto folosofo sloveno Slavoj Žižek pubblicata dal sito indipendente russo Meduza
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Intervista al noto folosofo sloveno Slavoj Žižek pubblicata dal sito indipendente russo Meduza
• – Redazione
Libero Casagrande appartiene a quelle figure umane e culturali che ci hanno consegnato, insieme all’amicizia, una responsabilità
• – Fabio Pusterla
Nel nome dello “spirito imprenditoriale”, quello che domina la narrazione economica e politica e che ancora si invoca come soluzione di tutti i mali
• – Lelio Demichelis
Lo sostengono 1500 esperti di tecnologia e informatica in una lettera al Congresso USA
• – Redazione
Uno dei protagonisti assoluti di questa tragicomica esibizione dialettica è Silvio Berlusconi. Amico era di Putin e amico suo è rimasto anche dopo il 24 febbraio 2022
• – Redazione
Stampa / Pdf
• – Franco Cavani
Il ticinese scomparso che operò col terrorista Carlos avrebbe collaborato con gli americani nel periodo della latitanza in Grecia: lo afferma uno storico che ha avuto accesso a documenti dell’intelligence statunitense
• – Aldo Sofia
L’esito delle elezioni cantonali di Zurigo e Basilea Campagna fornisce utili indicazioni per quanto potrà avvenire in autunno a livello federale
• – Rocco Bianchi
Dissidenti e oppositori delle più svariate tendenze politiche sono stati costretti improvvisamente a lasciare il Paese su un aereo diretto negli Usa: forse il delirante presidente Ortega spera in un riavvicinamento (necessario) con Biden
• – Gianni Beretta
Dopo una settimana dal dibattito in Consiglio Comunale sul progetto legato all’utilizzo pubblico delle criptovalute, alcune riflessioni legate anche agli echi della stampa - Di Danilo Baratti
• – Redazione
Intervista al noto folosofo sloveno Slavoj Žižek pubblicata dal sito indipendente russo Meduza
Il filosofo sloveno Slavoj Žižek ha parlato con il sito indipendente russo Meduza della guerra tra Russia e Ucraina, inquadrandola come parte di un conflitto ideologico globale, in cui lo stesso Vladimir Putin sta stringendo amicizia con altri regimi autoritari per creare un nuovo asse di potere globale ultra-conservatore. Autodefinitosi pessimista, Žižek mette in guardia l’Occidente dall’adagiarsi in un compiacente senso di superiorità morale. La svolta ideologica neofascista che ora è al servizio delle ambizioni imperialiste di Putin non è, secondo lui, un problema specificamente russo. È invece un caso di studio su come le cose vanno male quando la competizione politica si trasforma in una lotta tra oligarchi. Questa è una versione sintetizzata dell’intervista al filosofo pubblicata per la prima volta da Meduza in russo
Non vedo alcuna possibilità che un aereo speciale porti Putin, Medvedev e gli altri all’Aia, senza un cambiamento totale in Russia. Ma, invece di demonizzare Putin, dovremmo guardare alle radici della situazione e chiederci cosa ha sbagliato l’Occidente negli anni Novanta, visto che non è innocente rispetto alla situazione attuale.
Il paradosso della Russia nell’era Eltsin era questo: l’accordo tra Russia post-sovietica e potenze occidentali vedeva la Russia riconosciuta come una delle superpotenze, purché non agisse davvero come tale. L’Occidente si muoveva con un atteggiamento opportunistico: “Sfruttiamo la possibilità di indebolire la Russia”. E l’intero processo di privatizzazione in Russia è andato completamente storto. È successo che alcuni oligarchi hanno arraffato, arraffato, arraffato, prendendosi tutte le grandi risorse naturali, raggiungendo un capitalismo al minimo della produttività. Quindi penso che le radici della catastrofe, le radici dell’autoritarismo siano, purtroppo, negli anni di Eltsin (con tutta la simpatia per Eltsin, che si trovava in una situazione estremamente difficile).
Si pensi a Eltsin nel 1993, quando tirò fuori i carri armati, bombardò il parlamento e ampliò i poteri del presidente: questo è ciò che il popolo generalmente vuole. Sono pessimista, ma la gente non vuole una democrazia completa. Una piena democrazia implica molte responsabilità. Quello che la gente vuole è un regime che non sia terroristico, dove si possa fare affidamento sullo Stato di diritto, ma anche un regime di cui ci si possa fidare, un regime che dia almeno l’impressione di sapere cosa vuole. Ed è per questo che ciò che sta accadendo ora in Russia è il risultato degli anni di Eltsin. Putin non ha creato quell’ordine, si è limitato a riorganizzarlo.
La catastrofe è avvenuta perché il pluralismo politico si è trasformato in un conflitto tra oligarchi. Non si tratta di un processo specificamente russo. Cosa pensiamo stia accadendo ora negli Stati Uniti? Anche persone come Jeff Bezos o Elon Musk sono in un certo senso oligarchi. Ora vediamo alcuni stretti alleati abbandonare Putin e litigare tra loro. È un momento estremamente pericoloso, ma non sono assolutamente contro la Russia come Stato. Tutto questo è molto triste. La lotta per il potere, nominalmente “politica”, continua a prendere la forma di un conflitto tra oligarchi, e anche in modo abbastanza trasparente. Prendiamo ad esempio Evgeny Prigozhin che attacca il ministro della Difesa Shoigu. Uno Stato serio non può permettersi questo tipo di situazione, una situazione in cui un gruppo di mercenari pretende di essere il gruppo più efficace sul fronte, e così via. È pericoloso e mi preoccupa molto.
La seconda cosa che mi preoccupa della Russia è ciò che alcuni miei amici cercano di dirmi: “Ascolta, non prendere troppo sul serio tutte quelle cose sui ‘valori occidentali corrotti’, sulle persone LGBT, sulla sodomia, sul satanismo, o altro. È solo ideologia. Non ha importanza. Quello che la Russia vuole davvero è un pezzo di Ucraina”.
Beh, non così in fretta. Non sottovalutate la forza materiale dell’ideologia. Guardate il nazismo. L’antisemitismo era un’ideologia e, in quanto ideologia, ha portato a terribili conseguenze pratiche. La tragedia è che la Germania, già perdente, ha continuato con l’Olocausto fino alla fine. Alcuni alti politici tedeschi come Albert Speer cercarono di limitarne la portata, sostenendo: “Perché uccidere gli ebrei? Tutti gli uomini in grado di lavorare dovrebbero essere impiegati nell’industria”, e così via. Ma gli integralisti hanno prevalso e temo di non credere a questa teoria pragmatica secondo cui si tratta solo di potere materiale o di un pezzo di terra. Certo, la maggior parte delle persone è cinica. Non prende sul serio l’ideologia. Ma funziona lo stesso, indipendentemente dal fatto che si pensi che abbia importanza oppure no.
La mia unica osservazione critica sull’Ucraina è che il loro argomento principale, “Stiamo difendendo la civiltà europea contro le orde barbariche”, mi sembra un po’ come Alexander Dugin quando parla di “verità russa” e tenendo fuori gli europei. Guardate gli Stati Uniti, dove la sinistra e la destra si parlano con lo stesso linguaggio violento. L’America è sull’orlo di una guerra civile. La maggioranza dei repubblicani non considera Biden un presidente legittimo. Trump ha recentemente affermato che quando si combatte per la libertà (come lui la intende) va bene violare la Costituzione. Quindi, proprio da uomo di sinistra, dico: non scherzate con il fuoco. Abbiamo una crisi globale, con conflitti ideologici globali che non hanno nulla a che fare con i “valori eurasiatici” o la “decadenza occidentale”.
Ora dirò qualcosa di terribile. Con tutto quello che ho scritto contro Putin, una volta ha detto qualcosa che mi ha quasi fatto provare simpatia per lui. Ha detto, a proposito di una festa ebraica, che la Russia vuole costruire una società multiculturale in cui ebrei, musulmani e buddisti possano avere tutti il loro posto. Questo inquadra la Russia come uno Stato multiculturale invece che come un “normale” Stato-nazione, e credo che sia su questa linea che la Russia dovrebbe costruire la propria identità. Dovrebbe essere una versione orientale dell’Unione Europea. Potrebbe essere più centralizzata dell’UE, ma devo dire che anche questo mi piace, perché per essere efficace, l’UE stessa ha bisogno di una maggiore centralizzazione cooperativa – non solo per affrontare la guerra, ma anche le crisi ecologiche, i problemi di immigrazione, la situazione sanitaria e così via.
Quindi, non sto dicendo che la Russia debba semplicemente diventare uno Stato-nazione di tipo occidentale. Penso anche che forse è stato un errore lasciare che l’Unione Sovietica si sfasciasse. Siamo chiari: c’erano troppe differenze culturali con paesi come la Lettonia e l’Estonia. Va bene, allora lasciamoli andare. Ma altre parti avrebbero potuto essere accolte all’interno di un modello pluralista. È qui che vedo un’opportunità mancata. Invece, guardate chi sono oggi i principali alleati della Russia. La Cina (in modo condizionato), e poi l’Iran e la Corea del Nord. Questo è molto preoccupante.
Se un paese si affida troppo alle sue risorse naturali, alle esportazioni di petrolio, al cibo o al grano, questa dipendenza lo rende inerte e può aprire la strada a nuove forme di colonizzazione. Ecco l’Ucraina e la sua lotta per la libertà. Noi la sosteniamo. Perfetto, ma l’Occidente è puramente disinteressato? Vediamo cosa sta succedendo in Ucraina, politicamente ed economicamente. Ho letto che un terzo della terra migliore è in mani private o di proprietà di una società occidentale. Si tratta di una colonizzazione economica da parte dell’Occidente.
Ho trovato un video di Volodymyr Zelensky che ospita una festa di Capodanno russa in televisione. Era il 2013, lui era ancora un comico. Quel video, a mio avviso, mostrava una situazione quasi ideale, con l’Ucraina uno Stato separato, ma con la gente che parlava in russo senza risentimento e tutti andavano d’accordo. La tragedia dell’invasione è che ha cancellato questo rapporto. Ma ancora una volta, nonostante tutto, la Russia non è un’unica isola del male nel mondo. Il male è diffuso ovunque.
Quando è scoppiata la guerra, molti dei miei conoscenti desideravano segretamente una rapida vittoria russa. “Protesteremo per qualche tempo”, pensavano, “ma presto sarà tutto finito”. La resistenza ucraina è stata una sorpresa per molti in Occidente. In secondo luogo, c’è un vecchio pregiudizio di sinistra secondo cui ogni volta che l’Unione Europea, gli Stati Uniti o la NATO vengono coinvolti, dobbiamo schierarci dall’altra parte. Questo, purtroppo, è sbagliato. Basti pensare alla Seconda guerra mondiale, quando la Russia stalinista e l’Occidente erano dalla stessa parte. Infine, sono rimasto sorpreso da quanti esponenti della sinistra, soprattutto in Germania, parlino con volgare e pragmatica arroganza della guerra e di come questa possa influire sul loro tenore di vita.
Penso che ci sia un margine di negoziazione, e ciò che ha creato questo margine è stato proprio il sostegno occidentale all’Ucraina. Senza questo sostegno, l’Ucraina sarebbe caduta molto tempo fa. Ma questa stabilizzazione sta lentamente rendendo la guerra sempre più priva di significato, e ora abbiamo un paradosso: il successo della resistenza ucraina ha creato lo spazio per un possibile compromesso, per i negoziati e per la pace. Gli occidentali di sinistra mi attaccano continuamente, come “buffone di corte del capitalismo” e così via, ma ecco che la resistenza ucraina, relativamente riuscita fino a oggi, può ora aprire uno spazio per possibili negoziati.
Forse la Russia non vuole solo un pezzo di terra, ma vuole invece un’espansione continua e graduale. Questo espansionismo non finirà bene. La Russia è un paese abbastanza grande da poter fare un passo indietro. Altrimenti, aprirà la porta a nuovi populisti. Chi è il politico non ucraino più popolare in Ucraina? È il primo ministro polacco, ma è proprio il volto del nuovo conservatorismo, la tendenza che si sta rafforzando grazie all’incredibile stupidità della sinistra.
Potrei continuare a parlare in dettaglio degli errori commessi dagli ucraini. Ma nonostante tutto questo, sono stati attaccati ed è una specie di miracolo la sincerità con cui credono nella loro libertà e come lottano per essa. Resistendo a Putin, stanno facendo un favore a lungo termine anche alla Russia. Ma i russi non sono il nemico. La Russia è una nazione profondamente traumatizzata e divisa, il cui discorso ufficiale sta diventando profondamente ortodosso. Dice: “Non c’è morte, ma solo immortalità. Non c’è dolore, ma solo dovere”. Nel frattempo, la maggioranza delle persone ha paura e il loro consenso non può essere preso per buono.
L’ideologia delle persone che circondano Putin, e di Putin stesso, sembra abbastanza chiara. È il neofascismo. Non usano questo termine, ma l’intero quadro della visione imperialista russa – con il diritto di espandere in modo aggressivo i confini dello Stato, la politica interna nei confronti degli oligarchi, e così via – questa mentalità è l’essenza di ciò che chiamiamo neofascismo. La Russia ha una storia di rivendicazioni come forza anti-imperialista, ma anche questo ha dei precedenti fascisti, per esempio nella propaganda tedesca usata durante l’occupazione dell’Europa e che giustificava l’occupazione come resistenza all’imperialismo britannico e francese. Il Giappone ha usato la stessa retorica nella regione del Pacifico, intorno al 1939.
Sia Lenin che Trotsky si opponevano con fanatismo al dominio russo sull’Ucraina. Putin stesso lo sa. L’ultimo testo scritto da Trotsky riguardava l’Ucraina. È un testo bellissimo, che parte dalla domanda: L’Ucraina ha il diritto di secedere da un’Unione Sovietica dominata dalla Russia? La risposta di Trotsky è sì, assolutamente. L’Ucraina dovrebbe avere più autonomia, e se l’Ucraina secede, che importa? Ecco perché abbiamo quello che chiamiamo “internazionalismo proletario”. I confini nazionali semplicemente non contano! Ora, mentre l’Ucraina abbatte le statue di Lenin, Putin dice che la Russia mostrerà al mondo la “vera decolonizzazione”.
Questo indica un pericolo reale. Putin e le persone che lo circondano stanno facendo qualcosa di molto astuto e pericoloso. Non si affidano solo a pensatori conservatori ortodossi come Alexander Dugin e Ivan Ilyin. Usano anche un linguaggio di sinistra anticoloniale, dicendo al mondo che rappresentano tutti i popoli oppressi nella loro lotta contro la dominazione coloniale imperialista. E, purtroppo, questo ha un certo ascendente su alcune nazioni del terzo mondo. Lo vedo come un segnale molto inquietante. La promessa di Putin di pluralismo, di paesi lasciati in condizione di fare quello che vogliono a casa loro, è la base dell’accordo di Putin con i talebani in Afghanistan. L’accordo della Cina è di poter fare a modo suo con i suoi musulmani. Ma questa non è un’emancipazione anti-imperiale: è in realtà una proposta per una nuova unità neofascista. Il mio incubo è che si colleghi con la nuova destra negli Stati Uniti e nell’Europa occidentale, e che si arrivi a un asse antiliberale. Questo credo sia il pericolo maggiore.
Chi sono i membri emergenti di questo nuovo asse? Paesi come l’Iran e la Corea del Nord. Ancora una volta, non si tratta solo della Russia, ma la Russia sta offrendo al resto del mondo un nuovo modello: un modello neofascista di falsa tolleranza reciproca tra regimi autoritari. All’inizio non ho preso sul serio questo modello. Dugin parla spesso della “verità russa” e di come sia incompatibile con la “verità occidentale”. Ma ora dice che la verità russa è assoluta, divina e valida a livello globale. Questo è molto pericoloso, dato che paesi come il Brasile, l’India e il Sudafrica stanno facendo il doppio gioco (anche se Lula mi piace più di Bolsonaro). Stanno tutti giocando alla neutralità, come la Cina. Ma ci sono conflitti in cui dire di essere neutrali significa in realtà schierarsi da una determinata parte. Questo è esattamente ciò che accade se ci si dichiara neutrali nella guerra in Ucraina. E per schierarsi dalla parte dei russi, non intendo dire che ci si schiera dalla parte del popolo russo.(…)
Per sostenere Meduza si può donare tramite questa pagina
Nell’immagine: Slavoj Žižek
Le case farmaceutiche fanno affari nei Paesi ricchi. Perciò l’UE vuole riformare il settore, convincendole a distribuire i medicinali in modo equo
Le strade del dialogo nella realtà globale, multiculturale e multietnica in un articolo del grande giornalista polacco Ryszard Kapuscinski, a 15 anni dalla sua scomparsa