Sergio Rossi – Economia svizzera e scenari post Covid
La pandemia cambia i modi di produzione, in prospettiva meno occupazione e la necessità di una riforma del nostro modello fiscale
Filtra per categoria
Filtra per autore/trice
La pandemia cambia i modi di produzione, in prospettiva meno occupazione e la necessità di una riforma del nostro modello fiscale
• – Aldo Sofia
“Avvenire”, giornale dei vescovi italiani, denuncia il crimine contro ragazzine somale abusate da guardie libiche dopo la cattura in mare; un orrore confermato dall’ONU
• – Redazione
foto © Marco D’Anna Ci sono isole dove il mare penetra dentro alla terra, il vento spazza gli alberi e l’erba dei prati, il verde si scuote e ricorda il profumo di onde...
• – marcosteiner_marcodanna
Certezze che hanno fatto la nostra cultura, anche economica. oggi non reggono più
• – Silvano Toppi
Le politiche ambientali svizzere sono cambiate molto negli ultimi anni. Purtroppo in peggio. Fra i vincitori, cementificatori e USTRA
• – Simona Sala
di Martino Colombo e Filippo Contarini
• – Redazione
Spunti di riflessione in margine alla serata di Naufraghi/e dedicata all’autogestione
• – Maurizio Chiaruttini
Riflessioni e qualche proposta di Bruno Brughera dopo la serata di dibattito all’USI
• – Redazione
• – Franco Cavani
Un dramma politico e umano. Pechino aggredisce e sta cancellando ogni forma di opposizione e dissenso
• – Loretta Dalpozzo
La pandemia cambia i modi di produzione, in prospettiva meno occupazione e la necessità di una riforma del nostro modello fiscale
Dai boicottaggi di Marco Chiesa in Ticino alle intimidazioni nella Svizzera tedesca ed ai preparativi di un’iniziativa per dimezzare il canone radiotelevisivo
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come La maglietta dei “Freiheitstrychler” indossata da Ueli Maurer fa di un...