NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 744
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1428
  • Onda su onda 194
  • Ospiti e opinioni 206
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 176
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1428)
  • Il meglio letto/visto per voi(744)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(206)
  • Onda su onda(194)
  • Tre domande a...(176)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (378)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (213)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (47)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1200)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (5)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (112)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Tra Bond e un cartoon 
Onda su onda

Tra Bond e un cartoon 

Nelle sale il nuovo episodio di “Mission impossible”

• 30 Luglio 2023 – Michele Realini

Passi e pensieri scendendo lungo la Val Camadra
Naufragi

Passi e pensieri scendendo lungo la Val Camadra

Dai rave party stupranti alla natura e ai suoi diritti

• 29 Luglio 2023 – Silvano Toppi

Caccia grossa in Africa
Naufragi

Caccia grossa in Africa

Il vertice russo-africano di San Pietroburgo si chiude con la promessa di Putin di regalare il grano ad alcuni paesi del continente nero: che comunque condanna l’uscita di Mosca dall’“accordo del Mar Nero”

• 29 Luglio 2023 – Yurii Colombo

La normalizzazione dell’estrema destra al potere
Il meglio letto/visto per voi

La normalizzazione dell’estrema destra al potere

Il populismo che avanza, in nome della “gente autentica” e contro le élite "cosmopolite e corrotte"

• 29 Luglio 2023 – Redazione

Lucio Dalla: funambolico, trasformista, inarrivabile
Onda su onda

Lucio Dalla: funambolico, trasformista, inarrivabile

L’ottantesimo della nascita e il decennale della scomparsa hanno riportato il cantautore al centro dell’attenzione. Complice anche una splendida mostra itinerante

• 29 Luglio 2023 – Michele Ferrario

Tacco 12 o Birkenstock?
Onda su onda

Tacco 12 o Birkenstock?

Barbieworld è un mondo meno lontano di quanto pensiamo, alcuni di noi un po’ ci vivono già

• 29 Luglio 2023 – Simona Sala

Lago Maggiore e di Lugano tra i più inquinati dalla plastica
Il meglio letto/visto per voi

Lago Maggiore e di Lugano tra i più inquinati dalla plastica

Pubblicato uno studio che si basa su campioni prelevati da 38 laghi

• 28 Luglio 2023 – Redazione

Negazionisti climatici
La matita nell'occhio

Negazionisti climatici

• 28 Luglio 2023 – Franco Cavani

La Cambogia dopo Hun Sen
Naufragi

La Cambogia dopo Hun Sen

Al potere dal 1985, il Primo Ministro cambogiano, 70 anni, ha annunciato le dimissioni tre giorni dopo la sua vittoria elettorale. A succedergli sarà il figlio Hun Manet: uno smacco per la democrazia

• 28 Luglio 2023 – Loretta Dalpozzo

Iran, non solo velo: le mille forme di oppressione delle donne
Il meglio letto/visto per voi

Iran, non solo velo: le mille forme di oppressione delle donne

Pubblicato un rapporto di Amnesty sui metodi di controllo fortemente oppressivi, utilizzati e intensificati dalle autorità iraniane, nei confronti di donne e ragazze 

• 28 Luglio 2023 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Tra Bond e un cartoon 
Onda su onda

Tra Bond e un cartoon 

Nelle sale il nuovo episodio di “Mission impossible”


Michele Realini
Michele Realini
Tra Bond e un cartoon 
• 30 Luglio 2023 – Michele Realini

Da fan sfegatato di 007 ho sempre considerato il franchise di “Mission Impossible” (di cui non ho visto tutte quante le puntate, confesso) una sorta di brutta copia dell’agente segreto britannico. L’ispirazione da Bond probabilmente gioca un certo ruolo, benché il franchise di Tom Cruise si rifaccia direttamente all’omonima serie televisiva americana degli anni Sessanta (guarda caso, però, gli anni dei primi film di James Bond). La rivalità tra i due brand dura tuttora; sembrano insomma inevitabili i paragoni.

Un mio caro amico mi ha invitato a vedere “Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno”, di Chistopher McQuarrie),al cinema, e malgrado le riserve non mi sono pentito.  Non è un film perfetto: è un po’ prolisso e contiene dialoghi troppo lunghi, inseriti a mo’ di spiegoni; le scene d’azione sono invece confezionate ottimamente e avvincenti. L’uso della tecnologia, le riprese e le sequenze mozzafiato (realizzate dallo stesso Tom Cruise, sempre più stuntman di se stesso) valgono la visione.

Se ho parlato di Bond all’inizio è perché in questo settimo “Mission Impossible” le citazioni dai capitoli dedicati alla spia di Ian Fleming sono numerose. Sono presenti omaggi a “Dalla Russia con amore”, “La spia che mi amava” e “Spectre” per le scene di lotta all’interno del treno; quanto ai combattimenti sul tetto delle carrozze ci si rifà a “Skyfall”. L’inseguimento a Roma con la Fiat Cinquecento gialla rimanda a quello con la Citroën 2 Cavalli gialla di “Solo per i tuoi occhi”.
L’oggetto che Ethan Hunt deve trovare, una chiave formata da due metà, ricorda quasi il sistema Lektor e il sistema ATAC dei già citati “Dalla Russia..” e “Solo per i tuoi occhi”; il salto con la moto eseguito dalla star in persona riprende quello di “Goldeneye”; infine l’ambientazione romana e soprattutto veneziana le abbiamo già viste in altri lavori, compreso “Casino Royale”.

Altri riferimenti, al di fuori del celebre canone inglese, vengono da “Caccia a Ottobre rosso” per il sottomarino, da “Blade Runner” per la ragazza “cattiva” col volto dipinto, e da “La grande fuga” per lo scorrazzare sulle due ruote nei prati da parte del protagonista principale.

Le mie critiche vanno ai dialoghi a volte noiosi, come accennato, e proprio al divo nonché produttore e meraviglioso atleta, che mantiene sempre la stessa espressione. Cruise è normalmente un bravissimo attore, eppure in questo contesto a livello recitativo è piatto. Il personaggio di Ethan Hunt è freddo, senza sentimento, piuttosto asessuato e solo apparentemente ribelle e indisciplinato – una macchina infallibile che non sbaglia mai e sa sempre cosa sia giusto e cosa sia sbagliato.

Può darsi che il format “Mission Impossible” non richieda una gamma interpretativa vasta, penso comunque che i Bond racchiudano più humour e, nel ciclo con Daniel Craig in particolare, “cuore” e romanticismo, con una vera maturazione dell’uomo.

Le location italiane, qui così cartolinesche, mostrano una Roma ed una Venezia praticamente vuote, senza folla né turisti: la spiegazione è che la pellicola è stata girata in tempo di Covid. L’immagine restituita (dal momento che non si notano mascherine né vi è traccia di virus nel plot) è tuttavia quella di città non credibili nella quotidianità.

Non so se sono io che pretendo troppo. Il titolo della serie, “Mission Impossible”, è chiarissimo nel ribadire che è pura fantasia, puro entertainment, e tutto in fondo funziona già così, senza alcuna parvenza di plausibilità. Un cartoon interpretato da umani.

Lo spettacolo è ad ogni buon conto garantito, e chi ama titoli del genere o vuole semplicemente divertirsi deve correre in sala.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Michele Realini
Michele Realini
  • Share Article:

Dal nostro archivio

La Peppa Tencia delle scorie radioattive (con un po’ di poesia)
Onda su onda

La Peppa Tencia delle scorie radioattive (con un po’ di poesia)

La vena “civile” nei versi di Remo Fasani, di cui sarà prossimamente celebrato, con un convegno, il centenario della nascita

Pubblicato il 8 Ottobre 2022 – Pietro Montorfani
Orrore, schifo, guerra
Onda su onda

Orrore, schifo, guerra

È uscito in questi giorni per Il Mulino un eBook in cui la scrittrice Julia Yakovleva ha raccolto le parole di bambini e adolescenti russi sul conflitto in corso

Pubblicato il 11 Febbraio 2023 – Redazione