NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 563
  • La matita nell'occhio 293
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1232
  • Onda su onda 141
  • Ospiti e opinioni 182
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 159
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1232)
  • Il meglio letto/visto per voi(563)
  • La matita nell'occhio(293)
  • Ospiti e opinioni(182)
  • Tre domande a...(159)
  • Onda su onda(141)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (8)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (2)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (328)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (9)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (4)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (22)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (197)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (16)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (4)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (33)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (24)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (48)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (46)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (971)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (8)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (10)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (27)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (44)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (2)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (99)
  • Simona Sala Simona Sala (32)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (295)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (7)
  • Werner Weick Werner Weick (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (8)
Mostra tutti i messaggi
Un’ostinazione incomprensibile
Ospiti e opinioni

Un’ostinazione incomprensibile

Scelte elettorali, leggi e questioni di buon senso nella decisione di Marina Carobbio di restare agli Stati fino alla probabile elezione al Consiglio di Stato - Di Andrea Manna e Daniel Ritzer (laRegione)

• 17 Dicembre 2022 – Redazione

Una incomprensibile ostinazione per un non problema
Ospiti e opinioni

Una incomprensibile ostinazione per un non problema

Replica ad Andrea Manna e Daniel Ritzer a proposito della decisione di Marina Carobbio di restare in Consiglio degli Stati fino a fine mandato - Di Aurelio Sargenti

• 17 Dicembre 2022 – Redazione

Il dolce sorriso e lo sguardo sornione di una voce inconfondibile, di un artista unico
Onda su onda

Il dolce sorriso e lo sguardo sornione di una voce inconfondibile, di un artista unico

Un affettuoso ricordo di Claudio Taddei a pochi giorni da una serata omaggio a Bellinzona, a tre anni e mezzo dalla sua scomparsa

• 17 Dicembre 2022 – Gianluca Verga

Storie di famiglia e di ideali
Onda su onda

Storie di famiglia e di ideali

“Voi che avete visto il mare”, un libro di Sara Rossi Guidicelli

• 17 Dicembre 2022 – Enrico Lombardi

Tracce indelebili e strappi da ricucire
Onda su onda

Tracce indelebili e strappi da ricucire

I luoghi e gli anni d’infanzia e giovinezza rivisitati da Claudia Quadri nel suo nuovo libro “Infanzia e bestiario”

• 17 Dicembre 2022 – Redazione

L’amore al tempo delle cripto
Ospiti e opinioni

L’amore al tempo delle cripto

Un altro Pifferaio magico ammalia il Municipio di Lugano? Di Raoul Ghisletta

• 16 Dicembre 2022 – Redazione

Majidreza è vivo
Il meglio letto/visto per voi

Majidreza è vivo

Di Mattia Feltri, La Stampa Ieri ho visto un video magnifico e terribile, di un ragazzo condotto lunedì all’alba davanti alla telecamera prima che alla forca. Aveva sugli occhi...

• 16 Dicembre 2022 – Redazione

L’insopportabile disonestà del calciatore
Naufragi

L’insopportabile disonestà del calciatore

Pochi ammettono il fallo: pessimo esempio per i giovani

• 16 Dicembre 2022 – Libano Zanolari

In Europa e in Italia siamo tutti qatarini
Il meglio letto/visto per voi

In Europa e in Italia siamo tutti qatarini

La metà dei finanziamenti e degli investimenti infrastrutturali per i Mondiali di calcio in Qatar (200 miliardi) è arrivata da banche, fondi pensione e compagnie assicurative europee

• 16 Dicembre 2022 – Redazione

Nelle stanze del potere a  Mosca
Naufragi

Nelle stanze del potere a Mosca

"Il mago del Cremlino" è un romanzo (di successo) ma è il modo migliore per entrare nella testa di Vladimir - Intervista all'autore

• 15 Dicembre 2022 – Roberto Antonini

Vai ai messaggi più recenti
Un’ostinazione incomprensibile
Ospiti e opinioni

Un’ostinazione incomprensibile

Scelte elettorali, leggi e questioni di buon senso nella decisione di Marina Carobbio di restare agli Stati fino alla probabile elezione al Consiglio di Stato - Di Andrea Manna e Daniel Ritzer (laRegione)


Redazione
Redazione
Un’ostinazione incomprensibile
• 17 Dicembre 2022 – Redazione
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come

Incontri fra partiti alla ricerca di soluzioni e accordi impossibili, considerazioni strategico-partitiche e quindi di bottega, tentativi di inciucio, goffe dichiarazioni, proposte di modifiche legislative ventilate o presentate… Parliamoci chiaro: questa situazione istituzionalmente imbarazzante, per non dire inammissibile, legata al ‘caso Carobbio’, una situazione che nei cittadini elettori – la stragrande maggioranza dei quali estranea a calcoli, manovre e manovrine – alimenta la sfiducia nella politica, si sarebbe potuta evitare se lei, Marina Carobbio, avesse rinunciato subito, ovvero una volta accettato di candidarsi per il Consiglio di Stato, al seggio alla Camera dei Cantoni.

Invece no, l’esponente socialista tira dritto. Quel seggio agli Stati, conseguito nel 2019, vuole mantenerlo almeno sino al prossimo 2 aprile, quando (quasi sicuramente) entrerà nel governo cantonale.

Nessuno può contestare il legittimo diritto di Marina Carobbio di rimanere in carica a Berna fino al giorno in cui verrà eletta – a meno di clamorosi colpi di scena – quale nuovo membro del Consiglio di Stato. Ciò che però le si potrebbe contestare è il fatto di non rassegnare già oggi le sue dimissioni con effetto al 1° aprile 2023, permettendo in questo modo al Cantone di avviare i meccanismi previsti dalla legge per organizzare le elezioni suppletive che, in quel caso, potrebbero tenersi in concomitanza con quelle cantonali.

Invece no: avremo delle elezioni suppletive che tra il primo turno e quello, scontato, di ballottaggio si concluderanno praticamente a ridosso delle elezioni federali ordinarie dell’ottobre 2023, con il o la subentrante che potranno partecipare solo all’ultima sessione delle Camere federali, e magari neanche a tutta, della legislatura. Intendiamoci, Carobbio non viola alcuna legge. E ribadiamo: è un suo diritto conservare quel seggio sino a che non scatta l’incompatibilità.

Ma ci sono pure regole non scritte che dovrebbero orientare il comportamento di un politico. Derivano dal buonsenso, e permettono di fare scelte in base anche a criteri di opportunità. Stupisce quindi che una politica navigata come Marina Carobbio non si sia resa conto, e non si renda conto, delle conseguenze della sua decisione. Che sta già innescando polemiche, destinate verosimilmente a montare, le quali non gioveranno né a lei, né al Ps, né all’area progressista.

Insomma, un assist a Udc e Lega in primis. Carobbio sostiene che a Berna ci sono dossier importanti di cui vuole continuare a occuparsi. Ci può stare, anche se determinati dossier non si chiuderanno in tempi brevi. Dichiara che la sua candidatura al Consiglio di Stato non è blindata. Qui proprio non ci siamo. Bastano un minimo di conoscenza della politica ticinese e una sbirciata alla lista rossoverde per capire che la candidatura di Marina Carobbio è blindatissima. Asserire il contrario suscita solo ilarità.

Ieri la maggioranza del Gran Consiglio ha respinto la proposta dell’Udc di modificare immediatamente la Legge cantonale sull’esercizio dei diritti politici per evitare, secondo gli intenti dei democentristi e la nuova disposizione da loro confezionata, la vacanza del seggio e dare nel contempo al governo la possibilità di organizzare le suppletive per gli Stati prima del 2 aprile o al più tardi nel giorno delle elezioni cantonali. Niente da fare: le strategie e i tornaconti elettorali dei partiti – e la presunta incostituzionalità della richiesta dell’Udc – hanno avuto la meglio. Che caos!






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

La neo-migrazione ticinese non tocca solo i “giovani cervelli”
Ospiti e opinioni

La neo-migrazione ticinese non tocca solo i “giovani cervelli”

Negare l’evidenza dei dati statistici e che la crisi salariale sia alla base della crisi sociale del nostro cantone significa garantire che questa continui ad approfondirsi - Di...

Pubblicato il 9 Marzo 2023 – Redazione
Passaporto vaccinale: una soluzione, tanti interrogativi
Ospiti e opinioni

Passaporto vaccinale: una soluzione, tanti interrogativi

L'opinione di Simone Romagnoli, collaboratore scientifico della Commissione nazionale d'etica per la medicina umana (CNE)

Pubblicato il 1 Marzo 2021 – Redazione