NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 236
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 807
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(807)
  • Il meglio letto/visto per voi(236)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (17)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (469)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (6)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Europei  peggio di Erdogan
Naufragi

Europei peggio di Erdogan

La mortificante scena della presidente della Commissione Von der Leyen relegata su un divanetto

• 8 Aprile 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

Guerra al virus, grazie a chi?

Di chi è il merito della scoperta dei vaccini anti-Covid: dei ricercatori privati, o degli Stati finanziatori?

• 8 Aprile 2021 – Aldo Sofia

Credit Suisse, perdite miliardarie e pessima gestione del rischio
Naufragi

Credit Suisse, perdite miliardarie e pessima gestione del rischio

L’intrecciarsi di due scandali finanziari provoca 4,7 miliardi di perdite, e un terremoto ai vertici della banca

• 7 Aprile 2021 – Redazione

Altissima finanza
La matita nell'occhio

Altissima finanza

• 7 Aprile 2021 – Franco Cavani

Hans Küng, il “ribelle” che non lasciò la Chiesa
Naufragi

Hans Küng, il “ribelle” che non lasciò la Chiesa

Il profilo dell'enfant terribile della Chiesa cattolica, attraverso il rapporto del teologo svizzero con tre pontefici: dallo scontro con Wojtyla al dialogo con Francesco

• 7 Aprile 2021 – Gino Driussi

Dalli all’ assembramento, ma non sempre
#SwissCovidFail

Dalli all’ assembramento, ma non sempre

All'aperto è decisamente un'altra storia, ma bisognerebbe spiegarlo meglio

• 7 Aprile 2021 – Riccardo Fanciola

Naufragi

Emergenze ambientali e caso Mormont

L’irruzione della polizia non può cancellare il messaggio di un’occupazione pacifica

• 7 Aprile 2021 – Federico Franchini

Inquilini, figli di un dio minore?
Naufragi

Inquilini, figli di un dio minore?

Auspicabile una deduzione fiscale forfettaria e differenziata

• 6 Aprile 2021 – Marco Züblin

La ricchezza economica dell’esercito golpista
Naufragi

La ricchezza economica dell’esercito golpista

Anche in Birmania fra le ragioni del sanguinoso putsch vi sono le enormi ricchezze accumulate dalle forze armate

• 6 Aprile 2021 – Redazione

Naufragi

Oltre la collina

Riflessioni intorno all’occupazione e allo sgombero della “ZAD” del Mormont

• 5 Aprile 2021 – Enrico Lombardi

Vai ai messaggi più recenti
Europei  peggio di Erdogan
Naufragi

Europei peggio di Erdogan

La mortificante scena della presidente della Commissione Von der Leyen relegata su un divanetto


Aldo Sofia
Aldo Sofia
Europei peggio di Erdogan
• 8 Aprile 2021 – Aldo Sofia
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Non sia mai che uno debba anche assumere la difesa politica di un dannoso “mezzo satrapo” come il turco Erdogan, che calpesta il calpestabile: diritti umani, dignità della donna (anche col ritiro dalla Convenzione contro la violenza di genere che porta proprio il nome di “Istanbul”), quello straccio di presunta autonomia del partito curdo, l’indipendenza della magistratura della stampa, e delle università, quella dei poveracci ‘occupati’ dai suoi sgherri turcomanni nel Nord della Siria, eccetera eccetera eccetera. Figurarsi se uno così avrebbe mai fatto un gesto di pura cortesia nei confronti della presidente della Commissione europea, la Von der Leyen. Rimasta in piedi nel salone degli incontri ufficiali nel faraonico palazzo presidenziale che il neo-sultano si è fatto costruire ad Ankara; prima di essere relegata, la signora, ad assistere all’incontro seduta su un divanetto laterale. Insomma, Erdogan fa l’Erdogan.

Ma il peggio, se possibile, l’ha mostrato la delegazione europea arrivata in Turchia soprattutto per consolidare il vergognoso patto sui migranti: miliardi in cambio dell’impegno a non far partire i profughi verso l’Europa (intesa che viene usata da Erdogan come arma di ricatto). È vero, il protocollo diplomatico prevede che Charles Michel, presidente del Consiglio europeo (rappresenta i capi di Stato UE), abbia uno statuto superiore a quello della presidente della Commissione. Ma chi, da parte europea, aveva preparato la visita, non se ne è affatto preoccupato, così lasciando ai funzionari turchi la possibilità di umiliare una imbarazzatissima “miss Europa”.

Per non parlare poi dello stesso Michel, che come minimo avrebbe dovuto alzare il ‘lato c” dalla sua poltrona affiancata a quella del capo di Stato ospitante, facendo così capire che andava subito trovata una soluzione più consona, se non altro, alla buona educazione e alla sensibilità dei paesi civili. Niente, il ‘nostro’ è rimasto lì, imbambolato e accomodato. Mentre entrambi, lui e lei, avrebbero potuto palesare l’intenzione, altrimenti, di nemmeno avviare il colloquio. Un’istantanea mortificante. Che offusca ulteriormente l’immagine di un ‘Europa comunitaria che ha dato il peggio di sé nella storia dei vaccini, e nella sua soggezione verso i signori di Big Pharma.

Una imbarazzante ‘photo opportunity”, che ha ricordato la figuraccia rimediata in febbraio a Mosca dal ‘ministro degli esteri UÈ (figurarsi, il suo titolo è di ‘Alto rappresentante’): quel Josep Borrel che subì, senza alzare un ciglio, e foss’anche solo a parole, alla lavata di capo inflittagli pubblicamente dal ministro degli esteri russo Lavrov. In entrambi i casi, Bruxelles ha pensato di cavarsela affermando che non di debolezza, di fifa o di subalternità si tratta, ma di un intelligente e pacato modo di ‘non compromettere il dialogo’. Toppa peggiore del buco. Non è forse vero che dopo aver (inopportunamente) dato del killer a Putin, l’americano Biden venne ricambiato dal leader russo con una immediata e per nulla burrascosa telefonata?






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Aldo Sofia
Aldo Sofia
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Da Kiev a Taiwan, l’isola bersaglio di Pechino
Naufragi

Da Kiev a Taiwan, l’isola bersaglio di Pechino

L’invasione russa in Ucraina ha scatenato le speculazioni su un possibile attacco militare di Pechino a Taiwan. Le ambizioni cinesi di riunificazione preoccupano l’intera regione

Pubblicato il 26 Aprile 2022 – Loretta Dalpozzo
A Faido va in scena il passato remoto
Naufragi

A Faido va in scena il passato remoto

Cosa sarà mai il Covid di fronte ad una bella boccata di aria fresca?

Pubblicato il 9 Dicembre 2021 – Rocco Bianchi