NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 168
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 758
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(758)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(168)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (380)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Il malato d’Europa – La Germania è arrivata impreparata alla quarta ondata
Il meglio letto/visto per voi

Il malato d’Europa – La Germania è arrivata impreparata alla quarta ondata

Ieri Angela Merkel ha segnalato che ‘la situazione è drammatica’

• 18 Novembre 2021 – Redazione

Un calcio ai paradossi
Naufragi

Un calcio ai paradossi

La fantastica cavalcata della nazionale di calcio potrebbe anche rispondere a qualche annosa serie di questioni extra-sportive

• 17 Novembre 2021 – Enrico Lombardi

La trave nell’occhio
Naufragi

La trave nell’occhio

Clima, l’impazienza come virtù

• 17 Novembre 2021 – Andrea Ghiringhelli

Rossocrociati: se il violino di spalla suona meglio del virtuoso
Naufragi

Rossocrociati: se il violino di spalla suona meglio del virtuoso

In cattedra persino le seconde e terze scelte: trasformati da Yakin!

• 16 Novembre 2021 – Libano Zanolari

Il Polo va in campagna
Naufragi

Il Polo va in campagna

I contributi dei media sul PSE fra informazione e propaganda

• 16 Novembre 2021 – Enrico Lombardi

Cosa sappiamo del programma di controllo biometrico dell’esercito israeliano sui palestinesi
Il meglio letto/visto per voi

Cosa sappiamo del programma di controllo biometrico dell’esercito israeliano sui palestinesi

Prove tecniche di sorveglianza. Riconoscimento facciale automatico e altri sistemi di controllo sono pronti per essere usati su larga scala

• 16 Novembre 2021 – Redazione

Sul clima soltanto un accordo al ribasso
Naufragi

Sul clima soltanto un accordo al ribasso

Troppo poco e troppo tardi nel bilancio della conferenza di Glasgow

• 15 Novembre 2021 – Aldo Sofia

Gli afghani prigionieri di fame e povertà
Naufragi

Gli afghani prigionieri di fame e povertà

Commovente visita in un ospedale pediatrico di Kandahar, tra le piccole vittime della gravissima crisi economica

• 15 Novembre 2021 – Filippo Rossi

La stupidità del calciatore
Naufragi

La stupidità del calciatore

Una grande Svizzera rischia di non andare ai mondiali per la follia di Garcia e Akanji

• 14 Novembre 2021 – Libano Zanolari

Ora i fatti, o clima fuori controllo
Il meglio letto/visto per voi

Ora i fatti, o clima fuori controllo

Il pianeta davanti a un bivio inaggirabile: intervista allo scienziato co-autore del rapporto IPCC dell’Onu e inventore delle "warming stripes"

• 14 Novembre 2021 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Il malato d’Europa – La Germania è arrivata impreparata alla quarta ondata
Il meglio letto/visto per voi

Il malato d’Europa – La Germania è arrivata impreparata alla quarta ondata

Ieri Angela Merkel ha segnalato che ‘la situazione è drammatica’


Redazione
Redazione
Il malato d’Europa – La Germania è...
• 18 Novembre 2021 – Redazione
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Da Linkiesta

La quarta ondata è ormai arrivata in tutta Europa e i contagi sono una preoccupazione per tutti i governi. Con un po’ di sorpresa, la Germania sembra tra i Paesi più impreparati. Anche dalle parole usate dal probabile futuro cancelliere dell’Spd Olaf Scholz ieri al Bundestag si percepisce uno sguardo in prospettiva futura che stona con l’urgenza della situazione: «La Germania deve essere attrezzata e messa al sicuro per l’inverno».

Tempi non rapidi dunque, come se l’emergenza fosse lontana. Ma in Germania da tempo gli esperti lanciano segnali d’allarme: lo scorso 9 settembre – ormai oltre 2 mesi fa – Lothar Wieler, presidente dell’istituto Robert Koch, dice va che «se non aumenta drasticamente la quota dei vaccinati in autunno la quarta ondata può avere un andamento fulminante».

La Stampa dell’11 novembre spiega che «la gestione della pandemia non è stata una priorità della politica tedesca: prima le elezioni del 26 settembre, poi il lungo redde rationem nella Cdu e in parallelo le trattative di governo ancora in atto tra i 3 partiti della probabile coalizione semaforo (Spd, Verdi e Liberali). Tutto ha contribuito a spostare l’attenzione».

Intanto non è stata rinnovata la legge – già in vigore – che regola comportamenti e restrizioni in tempi di pandemia. Verosimilmente verrà modificata al Bundestag. «La nuova proposta prevede l’esclusione di misure come il lockdown o la chiusura delle scuole e riporta nelle mani dei Länder una serie di decisioni chiave, come l’introduzione della regola delle 2G (ingresso solo per vaccinati e guariti) per entrare in ristoranti, musei, palestre e cinema», scrive la Stampa.

Poi ci sarà da sciogliere il nodo green pass nei luoghi di lavoro, con la potenziale introduzione dei test giornalieri obbligatori. Ma ancora non è chiaro chi sarà a pagarli.

Al momento il focus dell’attenzione di Berlino è la campagna vaccinale, che prosegue a rilento. Solo il 67,3% della popolazione è pienamente vaccinata (il 77,9% degli over 18, il 40% tra i 12 e i 17 anni) e in alcune regioni la quota si abbassa ulteriormente.

«Da settimane – su legge sulla Stampa – proseguono i trasferimenti di pazienti dai Länder dell’Est, più colpiti, ai meno affollati ospedali dell’Ovest. A Est, come in Baviera, non è estraneo un certo scetticismo nei confronti del vaccino, anche tra gli esponenti politici, come il leader bavarese dei Freie Wähler, Hubert Aiwanger».






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Cop26, l’ipocrisia dei partecipanti
Il meglio letto/visto per voi

Cop26, l’ipocrisia dei partecipanti

Oltre 400 jet privati atterrano a Glasgow, l'ingorgo in timelapse

Pubblicato il 2 Novembre 2021 – Redazione
“Non mi sono mai vergognato tanto del mio Paese”
Il meglio letto/visto per voi

“Non mi sono mai vergognato tanto del mio Paese”

Sono le clamorose parole del consigliere russo all'ONU di Ginevra Boris Bondarev, che ha rassegnato le dimissioni. È una “diserzione” destinata a far rumore, e a risuonare non...

Pubblicato il 24 Maggio 2022 – Redazione