NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 745
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1432
  • Onda su onda 196
  • Ospiti e opinioni 206
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 176
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1432)
  • Il meglio letto/visto per voi(745)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(206)
  • Onda su onda(196)
  • Tre domande a...(176)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (379)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (214)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (47)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1202)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (17)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (5)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (113)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (28)
Mostra tutti i messaggi
Le cifre salgono, le misure vanno riviste
#SwissCovidFail

Le cifre salgono, le misure vanno riviste

Dagli inizi di luglio, ogni sette giorni i casi quasi raddoppiano: è la quarta ondata, che andrebbe contenuta ora

• 18 Luglio 2021 – Riccardo Fanciola

L’immaginario in viaggio

Casa…

foto © Marco D’Anna Sì lo so, avevo bevuto quella sera e Jenny se n’era andata sbattendo la porta, non le andava giù che me ne andassi sempre in giro, diceva che la mia casa...

• 18 Luglio 2021 – marcosteiner_marcodanna

Piazza... federale

Anche per la Svizzera nubifragi annunciati

I moniti rimbombano invano da ormai 30 anni, il punto di non ritorno si avvicina

• 17 Luglio 2021 – Daniele Piazza

La Svizzera nella sala d’aspetto del dentista
Naufragi

La Svizzera nella sala d’aspetto del dentista

Alcune questioni global che il nostro paese deve gestire local (e viceversa)

• 17 Luglio 2021 – Enrico Lombardi

Cambiare le parole per non cambiare nulla
Naufragi

Cambiare le parole per non cambiare nulla

Attenti a chi usa il termine 'resilienza': fregatura in vista!

• 16 Luglio 2021 – Lelio Demichelis

Grazie Zio
La matita nell'occhio

Grazie Zio

• 16 Luglio 2021 – Franco Cavani

Il cambiamento climatico obbliga a una scelta di campo
Naufragi

Il cambiamento climatico obbliga a una scelta di campo

Dinanzi a ondate di caldo e altri fenomeni estremi, i media devono spiegare che oggi agire è più urgente che mai

• 15 Luglio 2021 – Riccardo Fanciola

Naufragi

Cuba, le ragioni di una crisi

La più grave protesta popolare da decenni, mentre sulla 'rivoluzione' pesa sempre l'assedio dell'embargo USA

• 15 Luglio 2021 – Gianni Beretta

Italia in delirio: l’Europa è nostra!
Naufragi

Italia in delirio: l’Europa è nostra!

Fino a che punto il successo sportivo riflette il Paese reale? 

• 15 Luglio 2021 – Libano Zanolari

Collasso Afghanistan, tragica resa dei conti
Naufragi

Collasso Afghanistan, tragica resa dei conti

Un paese destinato ad altre tragedie, il ritorno dei signori della guerra, un messaggio di colleghi RSI da Kabul: “situazione allucinante”

• 15 Luglio 2021 – Aldo Sofia

Vai ai messaggi più recenti
Le cifre salgono, le misure vanno riviste
#SwissCovidFail

Le cifre salgono, le misure vanno riviste

Dagli inizi di luglio, ogni sette giorni i casi quasi raddoppiano: è la quarta ondata, che andrebbe contenuta ora


Riccardo Fanciola
Riccardo Fanciola
Le cifre salgono, le misure vanno riviste
• 18 Luglio 2021 – Riccardo Fanciola

L’inversione di tendenza è ormai lampante. Da due settimane, il numero dei contagi è tornato a salire e si tratta, a non dubitarne, di una crescita esponenziale: l’aumento era di 666 casi l’altra settimana e di 1293 in quella appena conclusa. In altre parole, le cifre raddoppiano in poco più di una settimana e di questo passo entro la fine del mese ci troveremo a circa diecimila casi a settimana: ancora lontani dai diecimila ai giorno dei primi di novembre, ma ormai vicini al picco della terza ondata (oltre 15 mila a settimana, a metà aprile).

Non è ovviamente detto che la quarta ondata prosegua con questi ritmi e ci si può sempre consolare perché per ora decessi e ospedalizzazioni non fanno segnare aumenti: dai 14 morti registrati due settimane fa siamo scesi a 5, mentre le ospedalizzazioni erano 49 nella settimana del 1. luglio e sono state 35 la scorsa settimana (comunque in leggera risalita rispetto a quella precedente). Non dimentichiamo però che nel Regno Unito, dopo settimane di stagnazione nonostante casi in forte aumento, ospedalizzazioni e decessi stanno crescendo ora, e notevolmente:  gli ultimi dati, indicano su base settimanale un aumento del 46,8 per cento delle ospedalizzazioni e del 47,7 per cento dei decessi.

Se i vaccini riducono il rischio di malattia grave e quindi di ospedalizzazione e di morte, più persone si contagiano più gli ospedali si riempiono, ovviamente, con esiti a volte letali anche perché a contagiarsi sono soprattutto i non vaccinati. E se questo succede oltre Manica, dove a essere completamente vaccinato è il 67 per cento della popolazione, cui si aggiunge un 20 per cento che ha ricevuto la prima dose, difficilmente potrà non succedere in Svizzera, dove queste percentuali sono sensibilmente inferiori: 43,3 per cento completamente vaccinato, 9 per cento con la prima dose.

Tutto questo per dire che in Svizzera sarebbe tempo e ora di ripensare l’approccio alla pandemia e chiedersi se gli allentamenti introdotti a fine giugno non debbano essere rivisti. “Le fasi di riapertura del 19 aprile e del 31 maggio non hanno avuto conseguenze negative sulla situazione epidemiologica”, scriveva il Consiglio federale, che per giustificare le riaperture citava “il miglioramento della situazione epidemiologica” e “il buon andamento della campagna vaccinale”. Oggi la situazione epidemiologica peggiora, complici di certo anche le ultime riaperture, e la campagna vaccinale ha ormai il fiatone, come mostra eloquentemente questo grafico.

Grafico elaborato da Marc Renfer, giornalista della cellula di data-giornalismo della Radiotelevisione Svizzera francese, sulla base di dati dell’UFSP. Dopo il picco raggiunto a metà giugno, le vaccinazioni sono in netto calo, tendenza destinata ad accentuarsi nelle prossime settimane considerata la diminuzione che si registra nella somministrazione delle prime dosi.

Se questa è la situazione, com’è possibile continuare a permettere a negozi, strutture per il tempo libero e impianti sportivi di sfruttare appieno la propria capienza; consentire 1000 spettatori sia al chiuso che all’aperto per manifestazioni che non richiedono il certificato COVID, a condizione che stiano seduti; 250 spettatori al chiuso e 500 all’aperto se stanno in piedi, seppur con obbligo di mascherina e di registrazione?

Nell’autunno dello scorso anno, il Consiglio federale aveva temporeggiato. Con quali risultati abbiamo visto tutti. Sarebbe il caso non lo facesse di nuovo.

Ma visti i precedenti, come sottolineavo la scorsa settimana, non resta che incrociare le dita.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Riccardo Fanciola
Riccardo Fanciola
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Perché continuerò a mettere la mascherina
#SwissCovidFail

Perché continuerò a mettere la mascherina

Con la seconda dose, la vaccinazione mi mette al riparo dalle conseguenze più gravi del Covid19, ma ora proteggerò gli altri

Pubblicato il 18 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola
Giovani sacrificati sull’altare delle riaperture
#SwissCovidFail

Giovani sacrificati sull’altare delle riaperture

Il Consiglio federale annuncia una strategia in tre fasi che ignora ancora una volta il parere della Task force scientifica

Pubblicato il 15 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola