Sergio Rossi – Da penuria a recessione. Le parole per descrivere la situazione economica
Parola svizzera dell’anno in lingua italiana, “penuria” può dire molto di quanto sta avvenendo in questi mesi nelle nostre economie domestiche
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Parola svizzera dell’anno in lingua italiana, “penuria” può dire molto di quanto sta avvenendo in questi mesi nelle nostre economie domestiche
• – Enrico Lombardi
Criminalità giovanile e pugno di ferro dei governi militarizzati del Centro America, stile El Salvador
• – Gianni Beretta
Tecnica del colpo di Stato nella Silicon Valley
• – Redazione
Nella grande trasformazione geopolitica che si sta realizzando dallo scorso febbraio, a pagare un prezzo molto alto sono anche i curdi siriani e iraniani. Nel silenzio dei governi e dei media europei
• – Redazione
I drammi e le contraddizioni della Storia possono trovarsi anche dentro una partita. Saperlo può essere utile per fare davvero un passo avanti (tutti, e non solo al Mondiale)
• – Pietro Montorfani
New York Times, Guardian, Le Monde, Der Spiegel ed El País a favore di Assange e di una precisa idea di libertà di stampa
• – Redazione
L'obiettivo che si è dato la comunità internazionale per contrastare la crisi climatica pare allontanarsi, ma va perseguito ad ogni costo
• – Redazione
BLU Sei morta lì. Ai piedi di una diga, senza un perché. Dicono che sei morta di droga, Blu. Ma non è vero. Sei morta di paura, di tristezza, di insicurezza e di solitudine. Sei...
• – Gino Ceschina
Cambiare tutto affinché tutto rimanga come prima: basterà?
• – Libano Zanolari
Raccolte in un volume le dichiarazioni pronunciate dagli imputati nei processi politici svoltisi in Russia
• – Redazione
Parola svizzera dell’anno in lingua italiana, “penuria” può dire molto di quanto sta avvenendo in questi mesi nelle nostre economie domestiche
Sergio Rossi è professore ordinario all’Università di Friborgo, dove dirige la Cattedra di macroeconomia e di economia monetaria
Scendono in campo anche tre ex consiglieri federali. Il duello più acceso è fra Micheline Calmy-Rey e Christoph Blocher. Più pacato, ma altrettanto determinato, Kaspar Villiger
L’esclusione dal programma Horizon Europe semina l’angoscia nelle alte sfere della ricerca scientifica svizzera