Sergio Rossi – Sempre e solo “Reaganomics”
Mentre USA e UE cambiano rotta, in Ticino si continua con lo schema liberista del meno Stato: lo conferma la legge per la parità di bilancio approvata dal parlamento
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Mentre USA e UE cambiano rotta, in Ticino si continua con lo schema liberista del meno Stato: lo conferma la legge per la parità di bilancio approvata dal parlamento
• – Aldo Sofia
Gli errori si possono perdonare, l’incompetenza no
• – Rocco Bianchi
Presentato un comitato interdisciplinare con proposte concrete per il rilancio della città, dalla cultura all'abitabilità, dal senso di appartenenza a una diversa narrazione
• – Redazione
Intervista al rettore dell'USI Boas Erez, fra i promotori dell'iniziativa per rinnovare immagine, dinamicità e socialità della capitale economica del Cantone
• – Redazione
Il Municipio di Lugano entra in campagna sul PSE con una conferenza stampa che lascia aperti non pochi interrogativi
• – Enrico Lombardi
Sui media ticinesi denunciato "il degrado dei Giovani" alla Foce di Lugano
• – Simona Sala
Le ricerche degli economisti neolaureati smentiscono i dogmi del padronato, anche da noi
• – Silvano Toppi
Atticus è un uomo per bene. Bianco e vedovo in una piccola città del sud degli Stati Uniti, si trova a difendere un uomo di colore ingiustamente accusato di stupro. Per spiegare...
• – Nicoletta Vallorani
Il partito democratico rinasce dalle sue ceneri, batosta per Salvini-Meloni, pentastellati sempre più impalpabili. E non c’è solo l’incognita Draghi
• – Aldo Sofia
Il cinema coreano in tutta la sua complessa maestosità nella serie cult Squid Game
• – Simona Sala
Mentre USA e UE cambiano rotta, in Ticino si continua con lo schema liberista del meno Stato: lo conferma la legge per la parità di bilancio approvata dal parlamento
Un simpatico video e il testo di due interventi letti durante le manifestazioni per il 14 giugno
intervista a Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, che con lui diventò un modello di accoglienza e integrazione