NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 13
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 279
  • La matita nell'occhio 203
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 845
  • Onda su onda 17
  • Ospiti e opinioni 116
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(845)
  • Il meglio letto/visto per voi(279)
  • La matita nell'occhio(203)
  • Ospiti e opinioni(116)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Onda su onda(17)
  • Visti dal largo(15)
  • Balla coi lupi(13)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (236)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (124)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (17)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (9)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (4)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (24)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (18)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (4)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (528)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (6)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (4)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (27)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (58)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (205)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Sinistra, vaccini e libertà neoliberista
Naufragi

Sinistra, vaccini e libertà neoliberista

Come e perché un Cacciari diventa supporter dei negazionisti

• 12 Agosto 2021 – Lelio Demichelis

Ruth Dreifuss – Per non farla morire, la democrazia va continuamente migliorata
Tre domande a...

Ruth Dreifuss – Per non farla morire, la democrazia va continuamente migliorata

Breve incontro locarnese con una donna impegnata da sempre

• 11 Agosto 2021 – Pepita Vera Conforti

Naufragi

Di mercati e di sussidi

Insostenibile la proposta di sospendere gli aiuti dello Stato all'economia cantonale

• 11 Agosto 2021 – Spartaco Greppi

Codice rosso per il pianeta
Naufragi

Codice rosso per il pianeta

Per ‘madre terra’ sembra l’ultima chiamata. Dall’ONU allarmante rapporto di 200 scienziati sulla violenza dei cambiamenti climatici, causati ‘inequivocabilmente’ dalle attività umane

• 10 Agosto 2021 – Aldo Sofia

Ma che bel clima
La matita nell'occhio

Ma che bel clima

• 10 Agosto 2021 – Franco Cavani

Le medaglie si contano, ma soprattutto si pesano
Naufragi

Le medaglie si contano, ma soprattutto si pesano

Riflessioni laiche sul medagliere olimpico

• 10 Agosto 2021 – Marco Züblin

Ospiti e opinioni

La vitamina D non è veleno

Trattare gli indecisi e gli ansiosi sulle vaccinazioni come “stupidi” e potenziali untori non fa che gettarli nelle braccia della destra più estrema

• 10 Agosto 2021 – Redazione

Giochi olimpici: il corpo (e l’anima) delle donne
Naufragi

Giochi olimpici: il corpo (e l’anima) delle donne

Anche nello sport il cammino delle donne è partito da lontano e non è ancora terminato

• 9 Agosto 2021 – Libano Zanolari

L’emiro del pianto
Naufragi

L’emiro del pianto

Addii strazianti di eroi pallonari

• 9 Agosto 2021 – Enrico Lombardi

Democrazia diretta in vendita
Piazza... federale

Democrazia diretta in vendita

Nuovo record assoluto: 7 franchi per ogni firma sul libero mercato di referendum e iniziative popolari. Uno scandalo e troppi silenzi

• 8 Agosto 2021 – Daniele Piazza

Vai ai messaggi più recenti
Sinistra, vaccini e libertà neoliberista
Naufragi

Sinistra, vaccini e libertà neoliberista

Come e perché un Cacciari diventa supporter dei negazionisti


Lelio Demichelis
Lelio Demichelis
Sinistra, vaccini e libertà neoliberista
• 12 Agosto 2021 – Lelio Demichelis
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

No-Vax, Sì-Vax? Il dibattito è decisamente surreale (se non peggio). Dovrebbe essere infatti evidente a tutti che vaccinarsi è cosa buona e giusta. Eppure, si è arrivati anche a mostruosità come l’equiparazione tra pass vaccinale e persecuzione degli ebrei, con molte croci uncinate sui manifesti di protesta.

Chi ha una certa età ricorderà le vaccinazioni antipolio di massa con il vaccino Sabin, che hanno permesso di debellare la poliomielite. Oggi i bambini sono vaccinati contro una serie di malattie, dal morbillo alla rosolia e nessuno grida allo scandalo. Per il vaccino contro il Covid-19 molti straparlano invece di dittatura sanitaria, accusando lo Stato di voler imporre un obbligo vaccinale che violerebbe la libertà individuale. Dimenticando che in ogni sistema liberale e democratico (ma anche a Cuba, con il suo vaccino socialista e senza dover alimentare i profitti delle multinazionali), la libertà individuale non può e non deve confliggere con la libertà degli altri. Cioè, l’io non esiste senza il noi, e viceversa. Chi rivendica il proprio diritto individuale a non vaccinarsi dimentica appunto che gli altri hanno un analogo e speculare diritto civile e sociale a non essere contagiati. Quale diritto deve prevalere? Ovviamente l’interesse generale, rispetto al quale il diritto di ciascuno di non volersi vaccinare deve (e sottolineiamo il deve) fare un passo indietro (come per la libertà di voler passare col rosso al semaforo), perché la libertà individuale deve essere anche responsabilità e cura della libertà degli altri. Su questo è stato detto e scritto molto, non vogliamo aggiungere altro.

Vogliamo invece sottolineare ciò che pochi hanno evidenziato. E cioè che questo individualismo anti-vaccinale è figlio dell’ideologia neoliberale e anarco-capitalista egemone ormai da quarant’anni a questa parte (e in parentesi ricordiamo che l’anarchia è idea molto nobile e soprattutto migliore da come è stata abusata dal capitalismo, che l’ha trasformata in quell’anarco-capitalismo per il quale l’unica libertà che conta è quella del mercato, considerato a sua volta come massima espressione della libertà individuale). Un individualismo neoliberale egoista; egotista (con il culto narcisista di sé e della propria unicità); solipsista (per cui tutto è incentrato sul sé dell’individuo e il resto viene rimosso); e competitivo (gli altri sono solo miei competitors e nella savana del tecno-capitalismo vince solo chi corre più veloce).

Un (falso) individualismo evidentemente, che ha una delle sue fonti in quello slogan della neoliberista Margaret Thatcher che quarant’anni fa diceva: la società non esiste, esistono solo gli individui (e la famiglia).

Paradossale è allora che oggi questa idea di libertà e di individuo (falsa, ma molto accattivante) sia fatta propria anche da intellettuali che si dicevano (un tempo; oggi forse non più) di sinistra. Prendiamo il filosofo Massimo Cacciari, che insieme a Giorgio Agamben ha scritto cose surreali a proposito del Green pass italiano, come: “La discriminazione di una categoria di persone [quelle che non lo possono avere perché non si vogliono vaccinare, non potendo così entrare in certi luoghi], è di per sé un fatto gravissimo, le cui conseguenze possono essere drammatiche per la vita democratica”.

Discriminazione? Pericoli drammatici per la democrazia? Siamo seri: i pericoli per la democrazia arrivano piuttosto dal capitalismo e dalla finanza, dall’oligopolio della Silicon Valley, dalla profilazione di massa per usi commerciali e politici, appunto dal neoliberalismo.

Certo, Cacciari e Agamben aggiungono poi: “Nessuno invita a non vaccinarsi!”. Ma ciò che appunto è paradossale è che una certa parte della sinistra che vive soprattutto di social – o quella che era sinistra (Cacciari e Agamben sono infatti la punta di un iceberg molto grande e profondo) – usi il concetto di (falsa) libertà proprio dell’ideologia neoliberale, destrorsa, illiberale e antidemocratica in sé e per il capitale. Facendo cioè propria l’idea che la società non esiste, che esiste solo l’individuo e così rovesciando come un guanto ogni idea di uguaglianza e di fraternità che invece erano iscritte, con la libertà, sulle bandiere della Rivoluzione francese (e dell’illuminismo).






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Il nostro magazine online è attualmente in edizione estiva. Uscirà con meno articoli e con frequenza un po’ ridotta, ma con lo stesso impegno per quanto riguarda la qualità. Buona estate, compatibilmente!

Lelio Demichelis
Lelio Demichelis
  • Share Article:

Dal nostro archivio

La corona inglese, la vendetta di Meghan e i nuovi poveri del Regno Unito
Naufragi

La corona inglese, la vendetta di Meghan e i nuovi poveri del Regno Unito

PIL a picco, povertà raddoppiata. Ci mancavano solo le beghe reali

Pubblicato il 9 Marzo 2021 – Aldo Sofia
Mai così tanti soldi sporchi
Naufragi

Mai così tanti soldi sporchi

Lo sostiene un cacciatore dell’antiriciclaggio che operò anche in Svizzera

Pubblicato il 19 Aprile 2021 – Federico Franchini