L’Ucraina e le ambiguità del Papa
Considerazioni sull’annunciato viaggio del pontefice a Kiev e (forse) a Mosca
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Considerazioni sull’annunciato viaggio del pontefice a Kiev e (forse) a Mosca
• – Roberto Antonini
Professioni dei media in crisi, i dati lo confermano. Proviamo a capire perché
• – Rocco Bianchi
Una comunicazione inappropriata che mette in grave difficoltà l’organizzazione umanitaria e provoca le dimissioni della direttrice di Amnesty Ukraine
• – Redazione
Le ragioni irragionevoli dell’ennesimo scontro armato fra Israele e Palestina
• – Redazione
Un testo di Antonio Tabucchi per ricordare Marilyn Monroe, a sessant’anni dalla scomparsa
• – Redazione
Mentre a Locarno è partita la nuova edizione del Film Festival a Lugano si annuncia un futuro per Estival
• – Enrico Lombardi
Intorno alla juju music nigeriana di King Sunny Adé
• – Marcello Lorrai
Quando una sanzione può diventare un boomerang, soprattutto per il nostro Paese
• – Silvano Toppi
A proposito dell’articolo di Giusfin apparso ieri in questa sede: una replica di Aurelio Sargenti
• – Redazione
Cosa resta di una visita controversa che ha posto l’intera regione in stato d’allerta
• – Loretta Dalpozzo
Considerazioni sull’annunciato viaggio del pontefice a Kiev e (forse) a Mosca
Un incontro con il presidente russo è ancora a livello di ipotesi, ma Jorge Maria Bergoglio pare ora molto deciso ad assumere un ruolo proattivo. Le diverse dichiarazioni e prese di posizione sul conflitto hanno in effetti suscitato non poche perplessità se non addirittura critiche in particolare nella Chiesa uniate, quella cattolica di rito orientale. Se la condanna generica della guerra da parte del Vescovo di Roma può essere considerata lapalissiana, meno scontato il fatto che il Papa argentino non abbia mai citato per nome l’uomo che ha scatenato l’aggressione contro l’Ucraina lo scorso 24 febbraio. In un’intervista al Corriere della Sera a inizio maggio aveva preferito denunciare le forze (Nato) che avrebbero secondo lui “abbaiato alle porte della Russia”.
Affermazioni che alcuni hanno ricondotto a quell’humus antiyankee che prevale nel mondo latino-americano. L’improvvida dichiarazione ha portato non pochi ad interrogarsi sulla reale posizione del Papa che sembrava non voler distinguere tra aggressori e aggrediti. Nella stessa intervista Papa Bergoglio ammetteva di non aver risposta all’interrogativo se fosse giusto fornire armi a Kiev per difendersi dall’invasione russa. Dubbi e ondeggiamenti non nuovi e che riflettono anche la complessità nella quale la minaccia nucleare (i russi lo hanno capito bene, sia con le ripetute minacce verbali sia nei fatti occupando e – pare – minando la centrale atomica di Zaporizhzhia) ha portato la millenaria riflessione della Chiesa sulle “guerre giuste”, quelle in sostanza di legittima difesa o che non conducano a mali peggiori di quelli che si vogliono eliminare.
Contrario all’ipotesi di un intervento occidentale contro Bashar Assad nel 2013, favorevole alla guerra contro l’Isis l’anno successivo, Papa Francesco ha affidato a “La Civiltà Cattolica” riflessioni che rispondono alle perplessità suscitate da posizioni di equidistanza dagli accenti pilateschi. Un mese dopo l’intervista al Corriere della Sera ha così stigmatizzato “la ferocia e la brutalità con la quale la guerra è condotta dai mercenari russi, ceceni e siriani” mentre “l’aggressione è crudele e insensata”. Si è verosimilmente fatta sentire l’influenza del Cardinale elvetico Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, che non le ha mandate e a dire al Patriarca russo, tacciandolo di eretico nel suo voler legittimare la brutale guerra. In una successiva videoconferenza Bergoglio, sorprendendo un po’ tutti, ha così ammonito Kirill chiedendogli di non diventare il chierichetto di Putin.
“Quante divisioni ha il Papa?” aveva chiesto retoricamente Stalin a Yalta. Quasi 80 anni più tardi, l’interrogativo sul reale peso del Vaticano nello scacchiere mondiale rimane inalterato. La credibilità morale della Chiesa cattolica necessitava comunque di un forte chiarimento per porre fine a un’ambiguità considerata, come minimo, incoerente.
Scritto per laRegione
Nell’immagine: il papa in Messico. In Ucraina che cappello si metterà?
La maggior parte delle diocesi svizzere non applica più, o solo parzialmente, le disposizioni sulla soppressione dei documenti relativi agli abusi. Il vescovo Felix Gmür, ha...
Trionfa Giorgia Meloni (anche sui suoi alleati); post-fascisti alla guida del governo per la prima volta; stangata per un PD troppo a lungo malato di ‘governismo’ e guidato da un...